RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternativa Canon 135 L per Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Alternativa Canon 135 L per Sony





avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 22:41

Ciao a tutti, sto affrontando un periodo buio della mia vita ... il passaggio di brand. MrGreen
Sto vendendo l'attrezzatura Canon per atterrare sul mondo A7III. All'inizio mi atterrei soltanto all'utilizzo del MC-11 o di un metabone per poter adattare i miei Canon 16-35 f4 e 135 f2, per poi pian piano passare ai sony. Per quanto riguarda il 16-35 il prescelto è il 16-35 ZA f4.
Invece per sostituire il 135L non ho trovato alcuna alternativa se non il sigma 135 1.8. Il peso e la dimensione di questo obiettivo me lo fanno scartare a priori, inoltre il Canon l'ho sempre utilizzato come tele tuttofare.
Quale obiettivo mi consigliate di prendere come sostituto del 135? Tenendo in considerazione che non lo utilizzerei solo per ritratti o solo per un genere definito. Ho pensato ad un 85, ma ho paura sia troppo corto per quello che cerco.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 22:55

Secondo nel caso non ci fossero problemi di messa a fuoco non ti conviene proprio cambiarle.
Il 16-35 Canon è forse ancora migliore dell' equivalente Sony., il 135 Canon sulla carta perde praticamente contro tutti (Batis, Sigma, Milvus, Samyang etc) ma la differenza è talmente poca che non vale il prezzo imho

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 23:33

Zeiss 135/2.8 innesto Sony?
Dicono sia eccellente.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 23:43

È eccellente, ma il prezzo è fuori di testa, e sinceramente dubito che nel mondo reale si veda la differenza con il Canon

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 0:33

Anche io se la messa a fuoco ti soddisfa terrei il 135L, poi dovrebbe uscire un 135 Sony FE: è da diverso tempo che i rumors lo danno in uscita

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 9:55

un sigma 105 f1.4 Art? dicono sia una bella lente.

Anche io sono con i tuoi stessi dubbi, vorrei passare a al mondo ML e avrei deciso per la sony A7III da usare però con ottiche native, vendendo tutto il mio corredo Canon, formato dal 16-35 f4 L IS, 24-70 f2.8 L II, 70-200 f2.8 L IS II, 85 f1.8 e 50 L F1.2.
Diciamo che mi dispiace molto vendere un così bel corredo, ma a quanto si legge in giro la nuova eos R non è minimamente paragonabile alla sony.

Per iniziare avrei pensato di prendere o la tripletta 16-35 f4, 24-105 f4 e il 70-200 f2.8 GM e magari se riesco l'85 f1.8, oppure di puntare sui tre zoom GM, ovvero il 16-35 f2.8, il 24-70 f2.8 e il 70-200 f2.8 e per ora rinunciare a qualche fisso.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 10:16

Ti consiglierei la tripletta GM... Oppure puoi fare

Sony 16-35 GM
Tamron 28-75 f2,8 (nativa emount)
Sony 85 f1,8
Sony 70-200 GM

Oppure

Sony 12-24
Sony 24 f1,4 GM
Tamron 28-75 f2,8
Sony 70-200 GM

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 10:22

IL 12-24 non l'ho considerato perchè non posso montarci i filtri a vite e, visto che già possiedo 3 ND e un polarizzatore da 82mm, non vorrei ricomprarmi anche quelli.
Tamron non lo voglio vedere nemmeno davanti per le pessime esperienze avute con un 70-200 f2.8 VC canon, poi preferisco usare ottiche native.


avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 10:46

Allora direi

16-35 GM
24-105 f4
85 f1,8
70-200 f2.8

Valuta tu al posto del 85 il 24 GM che è un ottica sopraffina, però li va a gusto

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 10:57

Dipende sempre da quel che ne vuoi fare, e dal tuo personalissimo modo di concepire la fotografia.
Alla fine il passaggio non è indolore (non solo economico), nel senso che dovrai abituarti ad un modo nettamente differente di scattare (molto più vicino all'uso di uno smartphone e non di una reflex, poi con l'uso quotidiano capirai perchè. Anche io sono passato da un anno e mezzo da Canon a Sony, ora pienamente soddisfatto e non tornerei mai indietro, guardandomi alle spalle sembra venir fuori dall'era dei dinosauri, ma inizialmente i "mal di pancia" non son stati pochi rispetto a come ero abituato ad operare in Canon, ed era tanta la voglia di vendere tutto e rientrare in Canon), ti suggerisco in punta di piedi di non pensare mai al passaggio per "moda" o per sentito dire dall'amico dell'amico su chicchessia forum, alla fine la TUA fotografia resterà pressochè identica nei risultati, puoi metterci tutte le ottiche e le macchine che vuoi! ma questo penso che lo saprai già.

Tornando alle ottiche, vanno molto a gusto personale, al Sony 16-34 f4 (in Canon avevo prima il 16-35 f2.8 L II, poi il "pari" 16-35 f4L IS), nel passaggio ho preferito lo Zeiss Batis 18mm f2.8 che mi regala sempre grosse soddisfazioni, perchè sposa pienamente il mio modo di fotografare, se vorrai usarlo in maniera "polivalente" il 18 risulterebbe troppo largo e in alcune condizioni deforma parecchio (in genere abbastanza malleabile in post, sia per le deformazioni che per eventuali crop). Per l'85 f1.8 mi ci trovo benone, molto meglio del pari Canon, in confronto vince a mani basse, è un'ottica dalla tanta resa, un best-buy, altrimenti valuta la miglior costruzione, il miglior bokeh, la minor distorsione e la minor vignettatura dell'85 Sigma art nativo per Sony (ma con pesi, ingombri e costi che lievitano). Sul 135 non saprei consigliarti, se lo dai in permuta al negozio dove acquisti Sony alla fine te lo quotano pochissimo, conviene tenerlo o venderlo separatamente... dovessi venderlo occhio a Sigma.

Vincenzo

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 11:38

Invece di svenarvi col passaggio a Sony aspettate una mirrorless seria da parte di Canon o pensate davvero che Canon, come peraltro anche Nikon, non sia capace di realizzare una ML migliore di Sony?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 11:41

Anzi sapete che volete fare? Tenetevi la reflex!
... o pensate davvero che con la ml farete foto migliori?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 11:54

Mi pare evidente che oramai sia così... Lo è stato per apsc e adesso arriva la conferma su full frame...

Ricordo che quando uscirà la Canon ml full frame con doppia scheda, raffica migliorata, stabilizzatore, video 4k senza crop, batterie migliorate etc etc costerà più di una A9, macchina da 20 fps con autofocus praticamente infallibile e otturatore elettronico usabile anche in sport

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 12:05

Se però se sarà come si vocifera una big megapizze... 50, 70 o quanto sarà, io neno me ne farei niente di un sensore così denso. Poi l'eye-af di Sony è qualcosa di spettacolare veramente e bisognerà vedere se canon sarà in grado o meglio, se vorrà fare meglio in tal senso.
Poi non scordiamo che comunque anche con canon dovremmo usare ottiche EF adattate su attacco RF, che se per quanto andranno bene saranno sempre adattare con un anello

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 12:09

Samyang 135

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me