| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 13:57
Ciao Ragazzi, lo so che sicuramente di questi due obiettivi se ne sarà già parlato, ma volevo sapere se qualcuno li ha usati realmente e quali impressioni ha avuto.Posseggo una Sony A6000 con il 16-50 che appunto vorrei sostituire con uno di questi due.Premetto che preferisco la Streetphoto e i ritratti...grazie a tutti e buon pomeriggio. |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 14:07
per la street meglio il 19 (che è un 28) mentre per i ritratti meglio un 50 o 60....... |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 14:43
Grazie Dynola, ma li hai usati entrambi? A me serve sapere se sul campo uno è migliore dell'altro o no...in rete, del 19 2.8 non se ne parla benissimo... |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 14:58
Ciao Domenico. La focale più congeniale è soggettiva, solo tu puoi saperlo. Metti il 16-50 su 19mm per un po' di uscite, e poi fai lo stesso a 30mm. Capirai con quale focale ti trovi più a tuo agio. Riguardo la qualità, anche io ho letto che il meno riuscito è il 19 e il migliore è il 60, ma non mi farei troppi problemi, perché complessivamente sono tutti validi. Personalmente ho avuto, su a6000, il sigma 30 che non mi ha entusiasmato, e il 60, che invece, riguardando vecchie foto, mi ha dato buone soddisfazioni (molto nitido e luminoso). Mio consiglio, lo zoom non sostituirlo ma affiancalo ai fissi, perché la versatilità dello zoom è comunque utile in molti casi. Per ritratti, il sigma 60 assolutamente consigliato! Ciao. Luca |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 15:17
li ho avuti tutti i Sigma 2.8 e li ho rivenduti per i tre Sigma 1.4, ognuno è buono nel suo campo, ho preferito il 19 al Sony 16......... |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 15:21
[IMG]
 Sotto la pioggia by Dino Ladisa, su Flickr[/IMG] questa è ottenuta fondendo qualche scatto col 19 Sigma........ |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 16:25
Grazie tante Lucatkom, comunque lo zoom lo avrei tenuto perché come giustamente suggerisci è sempre utile...riguardo la tua opinione del 30 2.8 riferito al fatto che non ti abbia entusiasmato, è per me molto importante perché sei uno dei pochissimi al quale non abbia soddisfatto,riguarda il 60 invece, per quanto mi riguarda sarebbe davvero troppo lungo...a proposito, mi potresti dire cosa non ti ha entusiasmato del 30 2.8?grazie |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 16:29
Grazie Dynola, sucuramente ottimi gli obiettivi 1.4 ma di contro sono parecchio più costosi ma questo è anche normale, ma più che altro più grandi ed io ho lasciato appunto la reflex proprio per motivi d'ingombro ed anche per il peso degli obiettivi, ecco perché sono diretto verso i 2.8 che sono magari un pelino più chiusi degli 1.4, ma molto più piccoli e leggeri |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 16:30
A proposito Dynola, bello il tuo scatto |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 16:39
Domenico, non amo i fissi in generale, e in più quella focale per me non è nè da paesaggi e nemmeno da ritratti (oltre al sigma 30 ho avuto su apsc due nikon 35 e il 40 micro, e su m4/3 l'ottimo panasonic 20 f/1.7, tutti rivenduti perché alla fine quando monto un obiettivo fisso non riesco a trovare la giusta composizione, quindi ora cerco di avere solo zoom, a parte il Sigma 105 macro). Il Sigma 30 f/2.8 è un buon obiettivo come gli altri della serie: abbastanza luminoso, nitido, leggero e economico. Chi si trova bene con i fissi, trova nella serie sigma 2.8 un tris di lenti ottime. |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 16:55
Grazie ancora per la precisazione Lucatkom |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 21:07
Domenicofoto “ ecco perché sono diretto verso i 2.8 che sono magari un pelino più chiusi degli 1.4, ma molto più piccoli e leggeri „ Il bello della serie art f/2.8 è anche che distorsione e vignettatura sono molto contenute (al contrario tra l'altro della serie contemporary f/1.4) il che è un plus per quanto mi riguarda perché ne consegue che la compensazione del profilo lente non è particolarmente invasiva e ciò è ottimo per esempio quando si va su con gli ISO poiché aiuta a non ritrovarsi un pastrocchio ai bordi: prova infatti a dover compensare a +1EV per la vignettatura quando stai già scattando a ISO 3200... Secondo me, riguardo alla scelta tra 19mm e 30mm, prima ancora di pensare a quale delle due lenti risulta essere quella otticamente più riuscita (e comunque la risposta ti è già stata data anche nell'altro thread) dovresti pensare invece a quale delle focali risulta essere la più congeniale per le tue foto, per esempio puoi provare a fare un po' di statistica prendendo gli scatti che hai fatto fino ad oggi con il 16-50 e vedere quali sono le tue focali più utilizzate. Per il resto fare street è un concetto molto vago e non c'è una lente ideale al genere ma semplicemente una lente ideale al tuo stile. Personalmente ho usato molto poco il 19mm, il 30mm invece è sempre con me nei viaggi perché su APS-C è una focale abbastanza versatile, anche se per ritratti è un po' troppo corto a meno di non puntare a ritratti più ambientati. A me però fare ritratti non garba particolarmente, quindi sono a posto così |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 21:34
nel caso 35 mm ti dovessero piacere ti consiglio il Samyang 35 f 2.8 AF. E' ottima (migliore del Sigma 30 2.8) e un domani la puoi utilizzare su FF Lo si trova sui 250 euro nuovo ps. per la street non scendo quasi mai sotto ai 28 mm quindi come vedi è tutto relativo in quel genere |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 22:56
Grazie Nrk per la tua super dettagliata risposta |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 22:58
Grazie Sadko onestamente la tua proposta del Samyang non l'avevo proprio valutata, ma lo farò subito documentandomi per bene, comunque o che prendo il Sigma, o il Samyang, sicuramente cado in piedi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |