JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, sono un felice possessore della Nikon D500 dove per comodità ci ho montato un discreto tuttofare il Nikon 18-140 (sono stanco di stare sempre a cambiare ottiche). Mi piacerebbe montare sulla D500 il Nikon 24-120 ma ho paura che oltre a perdere il grandangolo, (ottica che su una DX diventerebbe un 36-180), perderei anche in qualità d'immagine. C'è qualcuno che ha più esperienza in merito?? Grazie Mario
Avevo fatto la stessa cosa tempo fa quando avevo la D7100, non è durata molto perchè alla fine il 18-140 era più nitido su DX, specie da 100 a 120. Scusami ma perchè cambiare ottiche? Le focali del 24-120 sono tutte comprese nel 18-140, se è una questione di luminosità non ci guadagni molto
Il nikon 18-140 è un valido tuttofare, con buone qualità (range focale, VR, leggerezza, nitidezza). Io lo uso (di più in passato) con soddisfazione. Certo non è particolarmente luminoso, quindi potresti pensare al nikon 16-80 f/2.8-4 (equivalente dx del 24-120) perdendo in estensione focale ma guadagnando in luminosità e nitidezza (a quanto dicono i possessori generalmente soddisfatti).
Riguardo il 24-120 f/4, credo sia una buona opzione per ff, ma su dx ritengo abbia poco senso, per la perdita di mm verso il basso e per il peso non proprio minimo.
Ho venduto il 16-80, perché avevo in casa il 24-120, ma dopo ne anche 2 mesi l'ho riacquistato, troppo comodo e troppo bello sulla d500. Poi in questo momento di frenesia mirrorless non è difficile trovarlo anche ad un prezzo discreto.
C'è un motivo particolare per cui vuoi sostituire il 18-140 con il 24-120? Altrimenti ti direi di prendere il 16-80 2.8/4...studiato per DX, equivalente al 24-120
Mi associo..ho usato il 24-120 su DX...insomma nulla di che..e molto per via delle lunghezze che va a coprire...36-180...con una fullframe il discorso cambia. Io il 16-80 lo vedo molto meglio
Io penso che Mafo50 non voglia privarsi del suo 28-210 per passare ad un 24-120 ( focale corrispondente FF)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.