RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema dead pixel canon 70d


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Problema dead pixel canon 70d





avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 7:57

Buongiorno a tutti, ho una domanda da porvi, provando a scattare alcune foto con la tecnica del light painting con una Canon 70d ho notato che al termine dello scatto, nonostante l'opzione di riduzione rumore lunghe esposizioni sia attiva, si presentano dei fastidiosi puntini bianchi, a cosa sono dovuti? E la macchina non dovrebbe essere in grado di toglierli da sé con l'opzione attiva? Può dipendere dal fatto che scatto in RAW? Come posso risolvere il problema?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 17:01

Devi rimappare il sensore....leggi questo topic dove trovi la soluzione

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=558415

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 17:06

Interessante, ma come funziona sostanzialmente questa rimappatura? Cioè perché alla fine stando così fermo il sensore dovrebbe eliminare questi puntini? Mah... Io ci provo comunque, anche se ho notato che lo fa ad esposizioni che vanno oltre il minuto e mezzo... Magari è normale? Non ne ho idea... Spero altri sappiano darci delucidazioni in merito

user158139
avatar
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 18:09

Ho una domanda: nel topic linkato si sostiene che gli scatti di test debbano essere fatti a 1600 ISO. Ma questo non distorce i risultati a causa del rumore generato dall'amplificazione del segnale al di sopra della sensibilità "nativa" (cioè 100)?

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 9:27

Il teoria sono hotpixel (dovuti al surriscaldamento del sensore che manda in saturazione alcuni fotositi), la rimappatura non fa altro che escludere i fotositi difettosi e ne "ricava" il valore da quelli adiacenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me