JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ero alla ricerca di una soluzione che mi consentisse di gestire dall'iPad i dati IPTC nelle jpg. Avevo aperto questa discussione.
Siccome sono incappato in una soluzione che va oltre le mie aspettative, la voglio condividere dato che anche qui si è tanto parlato delle incredibili possibilità dell'iPad pro e delle altrettanto incredibili frustrazioni nella gestione dei file di IOS. Spero di fare cosa gradita e di non infrangere alcun regolamento (non ho scritto io questa app e non guadagno nulla da essa, sia chiaro)
Si chiama Mylio ed è l'ennesima app per editing e organizzazione immagini. In effetti è proprio questo, ma a differenza di altre simili, sembra farlo davvero. Mylio non solo risolve il mio problema dell'editing dei metadati ma consente di creare una rete fra mac e iPad. In pratica si scarica l'app per il mac (o pc) e quella per l'iPad, si sceglie una cartella condivisa (sul mac o su hd esterno) nella quale caricare le immagini. A questo punto sono libero di lavorare sui miei file da iMac o iPad a seconda delle mie esigenze e lui sincronizza tutto. Il tutto gratuito fino a 25.000 immagini. Oltre ci sono i piani a pagamento. Il limite della versione gratuita (sempre per le mie esigenze) è che inserendo dati IPTC crea un file xmp a parte. Per poter includere i metadati nella jpg occorre la versione a pagamento. Ma sto studiando soluzioni per risolvere questo problema (ExifTool probabilmente?).
Il bello (anche se è solo ipotetico, non ho avuto modo di testarlo) è che si può scegliere un nas come destinazione, quindi, almeno in teoria, si dovrebbe poter gestire e backuppare i file anche in mobilità su una cloud privata. Per il momento la sto testando su una cartella nell'hd del mac. Tuttavia sarei curioso di capire come si comporta con un cloud privato (NAS) visto che Affinity ha le opzioni “importa da cloud” e “apri da cloud”. Se funzionasse potrei davvero mandare in pensione il mac!
Nel caso scegliessi la soluzione del NAS, mi piacerebbe capire (finora non ci sono riuscito) se le app in dotazione con i NAS sono in grado di fare altrettanto. Per esempio photo station di synology sembrerebbe capace di gestire alcuni dati IPTC. In quel caso Mylio non servirebbe più Se qualcuno avesse esperienza in tal senso e la volesse condividere farebbe cosa gradita.
Seguo. Purtroppo non ho consigli da dare ma spero che riportando in evidenza la discussione ci sia qualcuno che possa aiutare. Avevo grandi speranze nella soluzione ipad+Affinity ma l'impossibilità di usare photomechanic mi ha demolito. Non so se con un Surface si possa sfruttare qualcosa di ottimizzato come Affinity per ipad...
Io utilizzo Affinity Photo sul Surface e... vorrei poterne parlare solo bene ma c'è un piccolo problemino con la lettura dei file raw di diverse fotocamere, ovvero quando apri il raw l'istogramma è paurosamente sbilanciato a sinistra, tutti i file, secondo Affinity sono sottoesposti!
Un utente aveva sollevato il problema sul forum di supporto, ma le risposte elusive mi hanno fatto perdere le speranze di una celere soluzione (il problema fu sollevato nell'aprile del 2018!!!).
Passerei volentieri alla soluzione iPad+Affinity (sempre che nella versione per iPad non ci sia un analogo problema) ma le difficoltà di egstione dei files, dall'importazione all'esportazione, mi scoraggia alquanto dall'andare oltre il Surface.
Ciao e grazie per la segnalazione ... approfondirò. Mi sento però di consigliarti Exiftool con il quale mi gestisco con molta semplicità una o gruppi di foto inserendo keyword , Descrizione , copyright (su Mac come te ) ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.