RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 50 1.8 S VS Sigma 50 1.4 ART


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 50 1.8 S VS Sigma 50 1.4 ART





avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 13:05

Cominciano le prime review e comparazioni di questa lente che si preannuncia stellare ....

nikonrumors.com/2018/12/06/new-nikon-z-50mm-f-1-8-s-lens-review-and-co

anche qui altra review

www.nikonland.it/index.php?/articoli/test/nikon-z/nikkor-z-50mm-f18-s-

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 15:54

Peccato per le dimensioni non proprio lillipuziane ma se, davvero, un f1.8 rende al livello di f1.4 attuale si andrebbero a risparmiare pure un po di euro con queste lenti.
Euro da spendere poi per la versione f1.2 così finalmente saremo a pari con i canonisti... MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 16:06

Non mi stupisce perchè è sempre stato così.
A parità di impegno progettuale e costruttivo l'ottica meno luminosa sarà sempre migliore.

user92023
avatar
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 16:13

Seguo. G.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 16:17

@Gian Carlo F oddio veramente l'ottica più luminosa se poi chiusa sarà meglio... di solito un 1.4 chiuso a 1.8 sarà meglio di un 1.8 nativo ;-) solitamente è così ... qui il pareggio si raggiunge solo a F/4 ....

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 16:18

E poi mettiamoci lo sfocato, AC, il Coma.... quando testeranno anche questo ne vedremo delle belle

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 17:41

@Gian Carlo F oddio veramente l'ottica più luminosa se poi chiusa sarà meglio... di solito un 1.4 chiuso a 1.8 sarà meglio di un 1.8 nativo ;-) solitamente è così ... qui il pareggio si raggiunge solo a F/4 ....

è così perchè un f1,8 in genere lo fanno costare poco, quindi poche lenti, ecc....
Se lo facessero con le stesse caratteristiche tecniche di un f1,4 sarebbe per forza migliore.
Lenti più piccole significano meno riflessi già in partenza, solo quel fatto lo favorisce non poco

user7851
avatar
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 17:47

Lo so sono prevenuto, per me Nikon vincerà sempre su *Sigma ...... poi non lo *confrontiamo con Zeiss/Sony.;-)MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 18:02

Ottimo, dopo il 50 luminoso eccezionale, abbiamo anche il 50 scuretto ma sempre eccellente MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 18:10

quei 50mm/1,8 ha ben 12 lenti, se si guardano gli mtf ufficiali fa paura

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 18:16

Andrebbero visti test meno di parte e più obiettivi per rendere il tutto credibile.
Sembra effettivamente un gioiellino niente male ma di questi test "di parte" c'è poco da prendere.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 18:26

Sicuramente Antonio, però da nikonista che usa gli f1,8 AFS G e gli ART (tra cui il 50mm) non stento a credere che il nuovo Nikkor 50mm/1,8 S possa essere un pelino migliore dell'ART.

Forse dovremmo chiederci come mai Nikon non lo ha fatto f1,4......
forse semplicemente non avrebbe superato l'ART perchè, rialacciandomi a quanto sostenevo prima, un f1,4 a parità di tutto è normale che sia un pelo meno performante di un f1,8 e poi, visto quanto vuole guadagnare, a quanto lo avrebbe dovuto proporre?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 18:29

Nikon, se vuole, è il top, se vuole....
Perchè di bidoni ne ha tirati non pochi in questi ultimi anni, lo dico da nikonista ultraquarantennale

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 18:30

Sembra molto simile come resa al Voigt 65, che ai bordi va così (al centro forse un filo meglio) già a TA.
Ed è un gran complimento...

user7851
avatar
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 18:32

Pobabilmente per aver individuato una fascia di mercato dove inserire quell'ottica, o forse per peso e dimensioni, poi da non Nikonosta dico che è un delitto confrontare le sue ottiche con quelle di una "compatibile"

Poi prima di emettere giuduzi si deve definire di che tipo è la vignettatura; ottica, digitale o meccanica, può essere anche che non abbiano montato correttamente il paraluce.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me