| inviato il 28 Novembre 2012 ore 15:18
Molto interessante. La fotografia, in questo momento, è come una moneta: su un lato, il perfezionismo dei software, la ricerca smodata della nitidezza, del corretto bilanciamento del bianco, l'eliminazione meccanica del mosso tramite stabilizzatori, la rimozione del rumore/grana. Sull'altro lato il mondo Instagram e i filtri "Lomo". |
| inviato il 29 Novembre 2012 ore 16:20
Articolo interessante, tra i commenti si legge però l'idea secondo cui la post-produzione tramite software (con photoshop in testa) stia appiattendo la fotografia creando un unico stile espressivo: ciò mi sembra assolutamente sbagliato. Ci sono fotografi professionisti, semi-professionisti o anche solo amatoriali che hanno sviluppato nel tempo un vero e proprio stile di PP personale, riconoscibilissimo tra mille. Bisogna poi adattare questo discorso ai vari filoni fotografici, mi spiego: nella fotografia paesaggistica si richiede, a mio avviso, un elevato grado di tecnica ed una corretta messa a fuoco, un ottimo bilanciamento del bianco etc etc; nella fotografia di reportage o nello street tutti questi elementi dovrebbero, sempre a mio modesto parere, lasciare il posto ad una predominanza del contenuto sulla forma. Il sentire comune invece guarda oggi alla fotografia da un punto di vista sempre più tecnico e istogrammi e crop al 100% diventano metodi di giudizio. Ad essere provocatorio, al giorno d'oogi, su forum come questo (dove comunque il livello medio e' alto, fotografie come quelle di Erwitt o Bresson potrebbero essere tacciate di esser mosse, non a fuoco o con luci bruciate o ombre troppo chiuse. |
| inviato il 29 Novembre 2012 ore 16:51
grazie per la segnalazione |
| inviato il 29 Novembre 2012 ore 18:04
se il futuro sarà istangram e i filtri lomo spero di esser morto per allora. |
| inviato il 30 Novembre 2012 ore 8:08
Instagram è un fenomeno commerciale adesso molto di moda. A me non piace per nulla. Non è che il ramo di un albero diventa un capolavoro se fotografato con instagram... Alla fine il discorso arriva sempre al dunque: se l'immagine non trasmette emozioni, puoi avere la migliore tecnica del mondo, rimane solo un esercizio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |