JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
anche secondo me non scenderà di prezzo più di tanto rispetto a quello che si trova ora, forse 100 euro meno. dipenderà anche dal prezzo che a cui proporranno la d760.
alla fine penso che sara'una specie di nikon d7500 per quanto riguarda disposizione tasto ISO e autofocus e il resto rimarra'uguale, ovviamente con presenza touch screen, con queste poche modifiche penso potra'essere un prodotto interessante...da vedere prezzo pero'
Sarà la FF entry-level come D600, D610, D750. Miglioramenti dei componenti dell'elettronica, messa a fuoco, tasti e schermi e ritocchi vari. In pratica nessuna rivoluzione. Chi ha i modelli che ho citato se li tenga ben stretti, a meno che decida di fare il salto verso i prodotti al top di gamma.
non conoscendo le caratterisiche al momento è difficile esprimere opinioni con quel poco che è trapelato ma evidentemente vogliono continuare a vendere reflex e per le leggi del mercato sono costretti a sfornare novità.
se diventerà la entry level reflex full frame cè da aspettarsi che non ci sarà una nuova d620 per cui cè la possibilità che aggiungeranno qualcosa per togliere altro tipo con la d7500 che alla fine mi pare abbia venduto poco molto poco rispetto alla d7200.
" dipenderà anche dal prezzo che a cui proporranno la d760. "
Esatto... se prezzeranno la nuova ad una cifra troppo alta, la vecchia non perderà valore, anzi: nel mercato dell'usato potrebbe reggere più di prima. Poi magari ci sarà un parziale downgrade... che so: singolo slot per scheda di memoria, come già abbiamo visto, essendo questa caratteristica appannaggio del segmento pro.
Se la d750 è FF entry level allora l'unica professionale sul mercato è la d5... La d750 è una macchina molto pro, per via della qualità e del costo contenuto. Con appena 2500 euro se ne prendono due, ci piazzi su una il 24-70 e sull'altra70-200 e fai tutto.
Detto ciò l'attuale d750 manca solo in termini di più punti di af,mpx in più, sarà appunto questa la sfida di Nikon migliorare una delle migliori reflex sul mercato.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!