JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto provando l'ultima release di ON1 Photo Raw 2019, secondo voi è normale che, dopo aver editato un file DNG usando lo spazio Prophoto, se esporto il file in tiff o jpg con spazio sRGB l'immagine ottenuta è abbastanza simile a quella che vedo all'interno dell'editore di ON1, mentre se salvo il file come tiff con spazio Prophoto i colori appaiono molto falsati? Da notare che le immagini tiff/jpg le sto visualizzando con InfranView ed il monitor usato durante l'editing e poi per visualizzare le immagini con infranView è sempre lo stesso... Cosa sto sbagliando ?
Non conosco On1 quindi non so dirti. In Photoshop c'è questa opzione in fase di salvataggio. Fatto questo, in Irfanview controlla di avere scaricato il plugin che utilizza il profilo colore incorporato nella foto.
Guido, Grazie mille per i suggerimenti, ho verificato e leggendo i dati EXIF da InfranView risulta che lo spazio colore non è incorporato quando esporto l'immagine come tiff in spazio Prophoto RGB, mentre quando la esporto come tiff in spazio Adobe RGB o SRGB questi sono incorporati. Cosa ancora più strana è che leggendo i dati EXIF dal software di editing che sto usando (Photo Raw 2019 ) gli spazi colori risultano sempre incorporati (ed infatti dal browser di Photo Raw tutte le immagini tiff generate conservano i colori ed i toni voluti. Adesso mi resta da capire se trattasi di un baco di InfranView o di Photo Raw 2019.....da notare che InfranView è stato aggiornato con l'ultimo plug in LCMS.dll necessario per la gestione del colore, non so se è questo il plugin a cui facevi riferimento nel tuo suggerimento
Grazie Guido, ho corretto il settaggio come da primo link e l'immagine si vede bene. Da come ho capito con tale settaggio si istruisce InfranView ad impostare lo spazio sRGB quando il profilo risulta sconosciuto o assente.
Resta il dubbio che PhotoRaw 2019 abbia problemi ad incorporare il profilo Prophoto RGB al momento dell'esportazione del file TIFF...chiederò al supporto tecnico (sono molto attivi ed aperti a cogliere suggerimenti / segnalazioni dai vari utenti) ciao e grazie ancora A
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.