JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, mi trovo di fronte a un dubbio amletico. Vendere la mia prima macchinetta, Olympus OM-D E-M10 mk1 con il Panasonic LUMIX G Vario 14-42 pancake e cambiare corpo macchina reinvestendo i circa 350€ che posso farci (ovviamente guardando all'usato), oppure prendere uno Zuiko 45mm f1.8 per la mia attuale.
Mi piace molto fare foto ritrattistiche (al momento uso un Takumar Super-Multi-Coated 55mm f/1.8) quindi l'acquisto di un buon obiettivo da ritratto, come credo sia lo Zuiko sopracitato, è da considerare a prescindere se mi assicurate che posso fare un netto passo in avanti rispetto al Taakumar.
Volevo solo sapere se con 350€ potevo trovare corpi macchina migliori di quello che ho al momento, a cui abbinare poi un buon obiettivo da ritratto sui 200€. Se non si trovasse niente di meglio allora rimarrei con la mia abbinandoci il 45mm 1.8 in caso mi diceste che noterei miglioramenti dal mio attuale.
Non sono super soddisfatto a livello di nitidezza e pulizia delle foto. La sensazione che ho è che con uno smartphone top di gamma, con qualche accorgimento, si riescono ad avere foto simili. Dovrei provare qualche confronto con un amico con un mate 20 pro, per togliermi il dubbio.
Magari appunto però il problema è nell'ottica che uso, per quello chiedevo se magari semplicemente prendendo quell'obiettivo potevo risolvere e avere ritratti più dettagliati e un po' più nitidi anche quando si zoomma un pochino nelle foto
Sai alla fine è la mia prima esperienza nella fotografia “seria” quindi non pensavo che solo cambiando obiettivo si potrebbero avere netti miglioramenti alle foto. Nel caso mi fiderò di te :)
Per curiosità, una Sony a6000 è un passo avanti indietro o “di lato” rispetto alla mia?
Anche il passaggio a una MK2 dite che è abbastanza inutile vero? Scusate le domande, mi sto solo togliendo qualche curiosità per prendere al meglio la decisione finale
“ Strano. Il 55 Pentax è un obiettivo molto nitido. Dovrebbe rendere abbastanza bene anche su digitale. „
Magari sono io un po' incapace(se ti va, dai un occhio in galleria alle foto fatte con il takumar) o magari il problema a cui mi riferisco è più dovuto ai “soli” 16mp della camera
guarda, con tutto il rispetto, avere dei dubbi se fare ritratti con un cellulare fa notare un pò di inesperienza e leggerezza. il takumar a tutta apertura può risultare più morbido, è abbastanza normale, e basta poco per avere la foto leggermente fuori fuoco. prova il 45 e i cellulari tornerai a considerarli tali.
p.s. non ho niente contro i cellulari ne contro chi fa foto con il cellulare, ho il p20
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.