JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao. Se il pc non da proprio segni di vita o si accende e si spegne subito dopo, potrebbe essere proprio un problema dell'alimentore. Se non hai possibilità di testare l'alimentore su di un altro PC o non puoi fartene prestare uno, ti consiglio di provare a fare un test creando un ponticello trai due pin principali dell'alimentatore e vedere se si accende. E' una test molto semplice che ti permette di capire se la causa è lui. Ti consiglio di testare l'alimentatore fuori dal case, magari poggialo su un tavolo di legno e scollega tutti i compononeti collegati ad esso. Guarda questo video della corsair che spiega i passaggi su come effettuare questo test che, ovviamente è applicabile a tutti gli alimentatori:
“ domenica ho assemblato il mio primo pc (primo che assemblo con le mie mani...) e funzionava tutto „
Ecco, secondo me, da perfetto ignorante in materia (i PC li faccio fare a chi sa fare) il passaggio chiave è questo. Se hai collegato male qualcosa potresti aver bruciato qualcos'altro.
Non da alcun segno di vita , quindi non partono le ventole , non senti alcun bip dalla mobo , nulla di nulla ? In tal caso é molto probabile che sia l'ali , dando per scontato che é tutto collegato bene.. e non ho motivo per pensare al contrario dato che il sistema funzionava. Le cose che puoi fare non sono molte..o provi il tuo ali in un altro PC , o provi un altro ali nel tuo PC. A meno che tu non abbia un multimetro e qualche conoscenza in campo elettrico , in tal caso puoi testarlo su banco.
“ Non da alcun segno di vita , quindi non partono le ventole , non senti alcun bip dalla mobo , nulla di nulla ? In tal caso é molto probabile che sia l'ali , dando per scontato che é tutto collegato bene.. e non ho motivo per pensare al contrario dato che il sistema funzionava. „
non ho la pretesa di essere stato bravo nell'assemblare il pc... sicuramente avrò fatto dei casini... in ogni caso, stasera effettuerò il test dell'alimentatore e vi saprò dire.
“ Le cose che puoi fare non sono molte..o provi il tuo ali in un altro PC , o provi un altro ali nel tuo PC. A meno che tu non abbia un multimetro e qualche conoscenza in campo elettrico , in tal caso puoi testarlo su banco. „
niente, purtroppo... non ho ne multimetro ne esperienza in campo elettrico...
Se hai montato il PC senza manomettere nulla , é impossibile che tu abbia creato casini. Le prese non si possono mettere al contrario , ne in posti sbagliati perché fisicamente non entrano. E dato che il computer é anche partito e lo hai utilizzato ne é la prova. Fai la prova del video postata da gianlucam83 , mi raccomando quando crei quel ponte non tenere montato nulla oltre a una ventola , e inserisci la spina solo alla fine. P.s i pin del case li hai controllati bene? Quelli si staccano facilmente.. Purtroppo quando succedono queste cose é un pò un casino perché possono essere varie cose e non avendo altri componenti per fare prove é dura venirne a capo.. per esempio potrebbe essere anche il tasto di accensione del case che é danneggiato , giusto per dirne uno. Facci sapere se l'ali parte in quel modo. Il bello é che se parte non é detto comunque che non sia lui la causa , perché andrebbe misurata la tensione di ognuno di quei 24 pin. Se non parte invece siamo sicuri che é fritto.
Potrebbe essere proprio l'alimentatore, pensa che io ne avevo uno che dava schermata blu. Fortunatamente l'avevo appena sostituito (e solo lui) ed ho individuato il problema facilmente.
io controllerei bene i connettori dall'alimentatore verso hd.
Sfila e riinfila tutto (e controlla che non si sia rotto qualche piedino o spigolino)
Poi controllerei le viti di supporto della mobo.. Spesso basta spostare di qualche cm il mobile per creare un corto. Se per esempio non hai usato le viti giuste per fissare la mobo alle colonnine o se hai messo una colonnina di troppo la mobo puo' funzionare in modo discontinuo.
Infine controlla bene che non sia saltato fuori il processore o che non si sia sfilata la ventola.
I connettori son a prova di scimmia ma spesso ne trovo qualcuno montato male…ci vuole una certa manualita'.
stacca la spina prova le seguenti cose: resetta il cmos, se non risolvi smonta la pila e metti in corto i poli, se non risolvi rimuovi tutto tranne processore, se non funziona smonta anche il processore, se non si accende ancora smonta la mobo e riprova sul banco, se non risolvi prova con un altro alimentatore, se non risolvi prova con un altra mobo, se non risolvi cambia mobo + ali.
“ stacca la spina prova le seguenti cose: resetta il cmos, se non risolvi smonta la pila e metti in corto i poli, se non risolvi rimuovi tutto tranne processore, se non funziona smonta anche il processore, se non si accende ancora smonta la mobo e riprova sul banco, se non risolvi prova con un altro alimentatore, se non risolvi prova con un altra mobo, se non risolvi cambia mobo + ali. „
non ho altri pc ne componenti per provare... la configurazione è stata acquistata nuova da amazon... tutto nuovo tranne il processore che è stato comprato usato, sempre da amazon... i tuoi test con sono fattibili :(
Si ma se fosse la scheda madre l'alimentatore dovrebbe funzionare, serve un test come prima cosa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.