JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No, a dire il vero non mi sono mai posto il problema. Insomma dopo 7 anni la batteria è ancora più che buona (con periodi di inutilizzato anche di 6 mesi) quindi credo non ci siano problemi.
E poi non riuscirei a non fotografare per mesi sinceramente.
Semmai il discorso è diverso ora che ho due corpi macchina. Quello che uso meno potrebbe anche stare senza batteria per averne due dietro per il corpo principale, in molti casi (come nei 4 giorni appena trascorsi).
Ricordo che ho partecipato a un altro topic con la stessa medesima richiesta, domani se riesco lo ripesco, l'unica cosa è che lì qualcuno puntualizzava sul fatto che senza batteria potesse scaricarsi prima la pila dell'orologio interno della macchina, ma sarebbe una info da verificare.
Visto che si parla di batterie nel periodo di non utilizzo 2 info : 1) non tenerle nel cassetto completamente piene 2) non portarle a zero ma ricaricarle quando c'è ancora un po di energia.
Esatto, la seconda, soprattutto, valida per le litio. Le Nichel dovevano essere portate a scarica completa e poi ricaricate per non bruciare cicli di ricarica, le litio invece che non hanno effetto memoria soffrono se vengono del tutto scaricate (successo col vecchio cellulare, aveva subito qualche scarica completa di troppo e ad un certo punto dal 15% passava a 4/5% di botto). Ma tutte le celle ai polimeri di litio hanno questo comportamento, dalle bici elettriche ai cellulari alle macchine fotografiche.
Sempre in macchinetta. La mia D60 ha ormai 10 anni e va ancora benissimo con la sua batteria originale. Certo, ho l'impressione che l'autonomia della batteria si sia un po' ridotta rispetto a quella che era nei primi anni di vita, però per le mie uscite e le mie esigenze hobbistiche la cosa non è un problema..
"ho l'impressione che l'autonomia della batteria si sia un po' ridotta" Beh oh se dopo due lustri ti fosse durata ancora come all'acquisto, potevi anche avere il ragionevole dubbio di aver preso una batteria atomica di un Terminator...
Aggiungo : se torno da una gita in montagna con la macchina bagnata ovviamente tolgo la batteria, le schede, l'asciugo bene e la metto nel suo letto di silice gel. Dopo quando è perfettamente secca rimetto tutto. Ma questo è un'altro discorso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.