| inviato il 03 Dicembre 2018 ore 19:15
Ho acquistato un obbiettivo usato in un noto negozio on line e proprio oggi è arrivato il pacco tanto atteso. Appena sballato mi sono accorto che lo stato dell'obiettivo è a dir poco penoso. Ho chiamato il negozio per usufruire del diritto di recesso e il commesso mi ha detto che sull'usato non c'è il diritto di recesso. Ma stiamo scherzando? Domani dovrò richiamare perché la persona incaricata a gestire l'usato non c'era. A telefono parlavano di un eventuale buono da rispendere in negozio per un altro acquisto ma non ne voglio sapere di rimanere vincolato con loro per una cifra anche piuttosto importante. Oltretutto prima di acquistarlo li avevo chiamati per assicurarmi delle condizioni dell'obiettivo e mi era stato detto essere perfetto. A qualcuno è mai successo di esercitare il diritto di recesso per un usato acquistato on line da un negozio? Grazie |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 8:40
Dopo continue chiamate volte a risolvere bonariamente la cosa, sono stato costretto a passare alle vie legali. Certi negozi non dovrebbero nemmeno esistere. Se non avessi avuto la possibilità di contattare un legale mi sarei dovuto tenere un obbiettivo in condizioni pessime. Oltretutto vedo che lo hanno rimesso in vendita, voglio proprio vedere se il prossimo acquirente sarà felice di vedersi recapitare un Canon 24mm f/1.4 L II in condizioni del genere. Come ciliegina sulla torta, dopo essermi accordato per la cifra del rimborso compresa di spese di spedizione, stamattina mi sono accorto che dalla somma rimborsata hanno tolto 11,91€ di spedizione. Sono ormai 15 anni che faccio regolarmente acquisti on-line, sia da privati che da negozi e mai mi sarei aspettato una gestione così vergognosa da uno dei negozi italiani on-line più famosi. Non so se è possibile mettere il nome del negozio qui su Juza ma sarebbe buona cosa farlo per avvisare chi soprattutto ha intenzione di prendere materiale usato presso di loro. Non ho modo di dubitare che la gestione del nuovo possa essere impeccabile. |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 8:45
Ma erano descritte le condizioni della lente? |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 8:46
Il negozio? |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 8:54
Penso che in questi casi sia molto importante avere dal negoziante diverse foto dell'oggetto con buona risoluzione per valutarne l'aspetto estetico. Se poi ha difetti meccanici occulti, lì c'è poco da fare. Bisogna fidarsi della buona fede del venditore. E se il venditore è in buona fede non dovrebbe fare storie ed effettuare il rimborso. Se l'oggetto era in pessime condizioni come dici sono sicuro che loro se ne siano accorti molto bene nel momento in cui avranno fatto la valutazione al poveretto di turno che glielo avrà dovuto svendere. |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 8:57
Sarebbe il caso tu lo mettessi il nome, a beneficio degli altri, si. Dubito sia RCE, mette le foto della lente da ogni angolazione... lo avrebbe visto se fosse stato in codizioni "penose". |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 9:00
Dubito fortemente anche sia RCE, sono molto scrupolosi nelle descrizioni. L'unica è chiedere al capo, Juza, il permesso di scrivere il nome del negozio. |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 9:07
Ma in teoria non si arrabbia nessuno... vengono costantemente citati opportunamente "mascherati" anche i maggiori store online che fanno import dal grey (il globo, l'infinito, la sfera... ) ma non ho mai visto bannare nessuno per questo... |
user7851 | inviato il 22 Gennaio 2019 ore 9:12
Tenuto conto che quel negoziante ha la professionalità sotto i piedi, ma pure tu; le condizioni di vendita le hai guardate? Se il diritto di reso non fosse menzionato, male hai fatto a procedere all'acquisto. P.S. Pensa che in un altro forum per le vendite tra soci vige la regola (per i prodotti con garanzia scaduta) di specificare: "garanzia personale entro sette giorni dal ricevimento merce" Poi: giusto che ti trattengano le spese di spedizione. |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 9:16
ma di che negozio si tratta? sarebbe possibile saperlo? |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 9:29
“ Tenuto conto che quel negoziante ha la professionalità sotto i piedi, ma pure tu; le condizioni di vendita le hai guardate? „ Che io sappia (ma non posso dirlo con sicurezza assoluta) in teoria i negozi online sono obbligati a garantire sempre il diritto di recesso (incluse spese di spedizione), salvo che su alcuni beni tipo beni realizzati su misura, degradabili, libri o altro... |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 9:30
Se il negozio e' quello che dico io,e' lo stesso 24mm usato che ho comprato anche io e rimandato indietro subito al negoziante,poi subito rimesso in vendita in attesa di un nuovo pollo,il bello e' che in tutti gli annunci di ottiche che hanno in vendita scrivono "perfettamente funzionante" e ti danno pure la garanzia... |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 9:35
Ma chi è!!!!!????? |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 9:58
Giuro vi faccio bannare tutti se non sputate il nome del negozio! |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 10:13
Curiosi Avete paura di prendere la sóla, eh? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |