RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tesina fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Tesina fotografia





avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 15:35

Mi scuso in anticipo in caso questo genere di "post" non venga tollerato.

Frequento una scuola di grafica e tra pochi mesi avrò l'esame.
Avendo fatto 333 ore di stage in studio fotografico e avendo la passione per la fotografia, volevo come argomento della tesina, parlare della fotografia appunto.

Gli argomenti che avevo scelto erano:

- La nascita della Fotografia
1 - Dal rullino al digitale
2 - Le moderne reflex e l'importanza degli obiettivi

-Vari stili della fotografia:
1 - Ritratto e Moda
2 - Cerimoniali

- La mia esperienza di stage (Con esperienza di servizio ad un matrimonio così da ricollegarmi agli stili celebrativi)
- La postproduzione
1 - Photoshop
2 - Lightroom
3 - Metodi di colore (rgb / srgb)

- La fotografia nel mondo della comunicazione
- La privacy ed il copyright

Ovviamente frequentando una scuola di grafica, dovevo inserirci qualcosa che si collegasse ad essa.
La tesina non deve collegarsi a nessuna materia in particolare.

Vi sarei immensamente grato se mi fareste notare qualche errore, se mi proporreste qualche cambiamento o qualsiasi altro consiglio!

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 16:13

mi sembra molto molto vasta, magari essendo una scuola di grafica potresti approfittare per partire dal pittorialismo e da opere come quelle di henry peach robinson e la sua discussione con Peter Henry Emerson sulla concezione fotografica magari arrivando al nuovo pittorialismo quello di thomas struth o Gursky e valutare il rapporto tra fotografia e reale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me