RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da d5100 a cosa? aiuto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da d5100 a cosa? aiuto





avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 10:14

buongiono a tutti visto che sta arrivando natale mi sono detto perchè non aggiornare la mia D5100; però ora la domanda che sorge spontanea è quale macchina? io sono molto optato per la D500, però leggendo sui forum mi sono un attimo dovuto fermare. vi spiego il perchè.
faccio prettamente foto di ritratto ma qualche volta mi capita di fare foto sportive diciamo che su 10 volte 7 sono ritratti 3 sono sportive ( per sportive intendo persone che corrrono o auto).
e qui la mia idea della D500 ha avuto un leggero arresto perchè leggendo tutti optavano su una D750 quindi FF.( soprattutto per la ritrattisica)
ora io mi ritrovo con un 35mm 1.8 un 50mm1.8 e un 55-300 4.5-5.6 che sono di base tutti lente Dx.
ora la decione è qualè macchina prendere; è verò che non sono un super esperto in fotografia ma l'idea di passare a FF non è che mi cambi molto mi trovo bene anche con un sensore APSC
Consigli ?

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 10:24

Nella tua galleria vedo ritratti, belli anche! Complimenti :) io venderei 5100, 35, e 55-300 per una fullframe come potrebbe essere la 750, non tanto perché è ff, ma perché al momento la trovi davvero ad ottimo prezzo. Inizia a scattare con il 50mm e ti diverti un po', poi ti fai l'85 1.8G

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 10:24

Valida alternativa è la 7200 per spendere qualcosa di meno ancora...

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 10:30

Ciao Andrea,
Dipende tutto dal budget, sai che passando al FF l'unica lente che potrai tenere è il 50mm...

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 11:11


si infatti l'idea di vendere le lenti non mi intriga molto soprattutto perchè non penso che venderò anche la mia d5100 che tanto alla fine non è che ci faccio molto e poi essendo la mia prima macchina fotografica c'è un fatto di affezzione. come budget mi ero fatto 2 conti e una d500 la prendo. invece una D750 con un lente zoom faccio un po fatica. soprattutto perchè a gennanio seguo una squadra di atletica leggera.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 11:25

Ciao Andrea, non ho mai provato la d500 ne una ff, però possiamo cmq fare qualche ragionamento assieme.

Tutte e due le reflex da te proposte sarebbero un bel passo avanti rispetto alla d5100.

La d500 ti farebbe fare un balzo in avanti per quanto riguarda le foto sportive, e un passo in avanti sul ritratto, in più essendo sempre apsc ti troveresti con i tuoi obiettivi e quindi con le stesse "focali" a cui sei abituato, il fattore crop sulle foto sportive potrebbe essere utile.

La d750 ti farebbe fare un balzo in avanti nella ritrattistica e un passo in avanti nelle foto sportive, perderesti il fattore crop e le lenti, quindi nelle foto sportive se ti servivano i 450mm dati dal tuo obiettivo più fattore crop dovresti cercare un tele su quelle focali (fisso o zoom) che non sono molto economici.

Conta che un corredo è una sorta di catena, la sua forza è data dal suo anello più debole, per cui qualsiasi sia la tua scelta dovrà poi essere affiancata nel tempo da obiettivi e accessori adeguati al sistema scelto.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 14:32

anche per me la d5100 è stata la prima macchina...
da più di due anni ho la d750, tutto un altro pianeta ...
il problema che ti si presenterà se vai di d750 è le ottiche,se con quelle che hai ti trovi bene e non vuoi imbarcarti su grosse cifre, prendi la d7200 che va alla grande, la trovi a meno di 600euro, con i soldi risparmiati ti ci scappa un bel 80 200 f2.8d e un tokina 11 16.
la d500 è uno spettacolo ma anche troppo specialistica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me