JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti mi occupo di fotografia di cerimonia ed ha fine stagione lavorativa ho venduto una delle mie reflex ed ho preso una Sony a7III con un 55mm 1.8 utilizzandolo come secondo corpo macchina che si ok ottima macchina ma l'ergonomia mi lascia sempre un po l'amaro in bocca (sicuramente questione di abitudine)adesso è il momento di cambiare la mia reflex ed non so se acquistate una Sony a9 vendendo tutto il mio corredo Canon ho prendere una 1dx mk2 e tenermi tutto il mio corredo.
ma se la sony non ti piace perchè perseverare con la a9 che ha la stessa identica ergonomia e una ghiera in più e perchè una 1dx2 che è un mostro da bordo campo? fai cerimonie di gente in corsa?
Punteggiatura TOP Grammatica TOP Sintassi TOP A parte questo, la A9 ha una qualità d'immagine inferiore alla A7III ( sensore stacked ), quindi non ha senso comprarla per matrimoni. E' nata per fotografia sportiva estrema, dove avere lo scatto giusto è più importante della IQ. La 1dx mk2 non mi pronuncio.
Pingalep Non è che con la 1dx2 ci fotografi solo eventi sportivi, ci puoi fare di tutto e molto bene, la serie 1 si distingue proprio per l'eccezionale resa e qualità dei suoi file, hai un corredo canon e questo secondo me è un motivo in piu',poi ognuno può buttare i suoi soldi come vuole !
Concedetemi la punteggiatura scrivo dallo smartphone chiedo scusa hai prof XD. Cmq alcuni miei colleghi cerimonialisti utilizzano le 1dx, ed altre che fanno foto sportive ed usano la serie 5. Sono macchine nate per specifici utilizzi ma ciò non toglie che si possano utilizzare in altri ambiti. Riguardo il discorso di sony parlando un un utilizzatore che ha sia A9 che a7III in utilizzo "lavorativo" inteso la A9 ne esce vincente sopratutto ambito buffer visione del mirino elettronico ed il display che sotto la luce del sole intenso si vede molto di più della a7III. Certo posso tranquillamente prendere in considerazione una 5dmk4 ma sono sicuro che se avessi paragonato la Sony a9 ad Alla 5dmk4 sicuramente sarebbe uscito uno scienziato che avrebbe detto "No perché A9 è un ammiraglia quindi la 1dx". Ps soldi spesi per il lavoro non sono mai "soldi buttati" sono investimenti ;)
Io ci tengo la camera in giro 4-5 ore con il flash sopra senza problemi. Pesa 80 gr
Ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.