JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Posseggo entrambe ma non faccio completo affidamento sui monitor Mac in quanto non sono omogenei. Fai questa prova: prendi una foto 720 px e spostala su vari punti del monitor. se non noti variazioni sei uno dei pochi fortunati ad avere un monitor mac soddisfacente. Per quel che riguarda la calibrazione la gamma cromatica è soddisfacente ma non si può dire altrettanto del punto di bianco e di nero che sono in relazione al contrasto. Questo forse dipende dalla brillantezza del monitor.. Quando ho portato i file in laboratorio per la stampa il risulato è stato deludente sotto questo aspetto mentre i colori eran fedelissimi. per risolvere il problema ho preso un monitor eizo, schermo opaco. Adesso uso il Mac per tenere le palette e gli strumenti di Pshop
x Mickey. Io ho Spyder 3 pro e un monitor abbastanza scrauso (Benq 19 pollici) pagato poco 3/4 anni fa. Spyder fa il suo lavoro tanto che in stampa non ho mai avuto problemi di alcun genere. Se le cose con i monitor Mac stanno come dice Leonardo forse ti conviene comprarne uno "normale" per la PP.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.