RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio sRGB o Adobe rgb


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » consiglio sRGB o Adobe rgb





avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 19:24

IO FACCIO FOTO NATURALISTICA SRGB O ADOBE RGB IO HO UNA NIKON D 7200 E NIKON 200-500

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 23:05

Questa domanda apre altre domande... Bisogna che tu ti faccia un po'di infarinata di spazio colore e calibrazione monitor e varie altre cose. Nulla che un buon libro di fotografia generale possa risolvere. Rispondendo al quesito, credo tu intenda il salvataggio del raw in camera, avendo uno spazio colore più grande ti conviene l'adobe, che poi potrai ridurre a sRGB quando é necessario...per esempio la stampa on line

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 23:17

Per principio il flusso di lavoro dovrebbe essere allineato su un unico spazio colore per evitare conversioni (scatto, elaborazione, stampa/file.
Se parti con la fotocamera in Adobe RGB dovresti avere un monitor che ti permette di distinguere il maggior numero di colori e di conseguenza fare un editing migliore.
Ora arriva il bello: cosa intendi fare dello scatto.
Se lo utilizzi per visionarlo in monitor hai lo stesso problema di prima (ricorda che per avere una gamma di colori esatta dovresti avere un monitor calibrato e quindi con sonda).
Se lo utilizzi per stampa la stragrande maggioranza degli operatori utilizza sRGB.
I laboratori fotografici di stampa professionale che possono utilizzare Adobe RGB o spazi colore con gamut maggiore si fanno pagare bene il loro lavoro !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me