| inviato il 30 Novembre 2018 ore 14:16
Il mio corredo attuale è formato dalla Pana G80 + obiettivo kit 12-60 f3.5-5.6 e macro Olympus 60mm. Vorrei attrezzarmi meglio per le focali fino a 40, sono soddisfatto dell'obiettivo kit ma vorrei qualcosa di più luminoso e migliorare la qualità. Budget attorno ai 500-700 euro. Faccio foto in montagna, panorami e ritratti ambientati, mi può capitare di fare foto a cerimonie o concerti, piuttosto che in casa ai miei cani e gatti. La prima possibilità è vendere il pana 12-60 e comprare l'olympus 12-40 f2.8. La seconda possibilità è prendere un terzetto di fissi, prenderei il samyamg 12 f2.0 MF (vorrei fare panorami anche dopo il tramonto), Pana 25 f1.7, Olympus 45 f.1.8, scelti con un occhio alla qualità e uno al prezzo. In entrambe le opzioni, mi attira poi il Samyang 85 f1.8 MF, per ritratti. Consigli e pareri? Voi che fareste? |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 23:59
Ciao Piero. Se con i fissi ti trovi bene, considerando che lo zoom tuttofare già ce l'hai, vai con questa opzione. Se, come me, non ami i fissi, allora il 12-40 f/2.8 è davvero un bell'obiettivo. Direi che tutto dipende dal tuo modo di fotografare, la versatilità non è una prerogativa degli obiettivi a focale fissa, che però sono luminosi e leggeri. Saluti. Luca |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 1:04
Ci ho messo tre anni per trovare un equilibrio senza svenarmi economicamente ed avere discrete prestazioni,se vai a vedere il mio corredo é semplice ma copre tutte le mie necessità,l Oly 12/40 é fantastico come anche il fratellino fisso 45/1.8...naturalmente usati,.... poi avere due corpi macchina simili mi permette di essere reattivo ad ogni evenienza improvvisa,non so che altro dirti...ciao.G |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 8:42
Grazie a tutti e due. In effetti il 12-40 sembra la scelta più ragionevole e flessibile, ma quei fissi piccoli e luminosi mi ingolosiscono |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 8:49
Valuta anche il 15mm panaleica ,la trovo un'ottica molto valida e da una buona resa anche se diversa dal 12-40 che e' piu "clinico" |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 9:22
Io prenderei il Panasonic 12-35 f/2.8 così sfrutteresti la doppia stabilizzazione e la correzione delle aberrazioni cromatiche già in camera. |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 12:10
Piero: "In entrambe le opzioni, mi attira poi il Samyang 85 f1.8 MF, per ritratti. " Per il ritratto parti col 45 (o col 42,5 visto che hai Pana) che hai già detto di voler comprare e lascia l'85 ad una riflessione futura. Almeno, io farei così. |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 12:40
Quando ci sono ottiche proprietarie con tanto di af e costi acccessibili non andrei a prendere fuori dalla cerchia a meno che di utilizzi specifici o gusti particolari ,il 45 ha un rapporto qualita' prezzo eccezionale e poi c'e' il 75 che si costa piu dell'85 ma farei uno sforzo,a volte nell'usato si trova qualcosa sulle 400 o poco piu |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 17:04
E sì, diciamo che ci sono una mezza dozzina di obiettivi interessanti! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |