JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve. Uso una 7d mark II, ho notato che quando scattto in HDR c'è una forte dominante blu nelle ombre. Non mi piace lavorare in PP, mi chiedo, dato che uso la macchina da poco tempo, se c'è la maniera di ovviare all'inconveniente con le impostazioni di scatto.
Grazie mille, suggerimento già verificato, perfetto. Ho imparato qualcosa di molto utile e che mi rende meno ignorante. Sulle vecchie riprese niente da fare perchè salva gli HDR solo in JPG, però se ha altri suggerimenti fulminei in PP...utilizzo un vecchio Photoshop.
Photoshop? Allora la post produzione non è esclusa a priori. Comunque, per la maggior parte degli scatti, soprattutto se ben preparati "sul campo" (come questo mi sembra di capire sia il caso) ACR (Adobe Camera Raw) o LightRoom (che poi è la stessa cosa ma 'vestita' meglio) sono più che sufficienti. Nelle ultime versioni, ad esempio, c'è uno specifico comando che permette di regolare in maniera indipendente proprio la saturazione e la temperatura (o dominante) di luci e ombre.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.