JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono da poco possessore di una Sony A7 III che ho comprato prevalentemente per fare foto, di video capisco ben poco... Premesso che per ora vorrei usarla semplicemente per fare qualche video alla festa di 2 anni di mia figlia (fra 3 giorni, quindi non posso diventare esperto di video in quattro e quattr'otto ), quale formato file mi conviene utilizzare? Ho fatto delle prove sia in 4K che in XAVC HD che in AVCHD, settando diversi "record setting" per ogni formato, ma alla fine visualizzando i video sulla TV 4K non ho notato differenze sensibili. La differenza più importante per il momento mi sembra la dimensione del file... Mi conviene usare il formato che risparmia più spazio per un uso così amatoriale? O c'è qualche ragionevole motivo per usare altri settaggi? Non vorrei avere motivi più avanti (supponendo che in futuro riesca a studiare meglio il settore video) di pentirmi di una scelta troppo risparmiosa... Grazie.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.