RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampa







avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 13:00

Ciao

mi sto affacciando al mondo della syampa Fine Art...a dire il vero poco Fine e meno Art, ma mi piace la parola MrGreen e sopratutto fai-da-te
Ho alcuni dubbi, stop leggendo tonnellate di documentazione, ma spesso un confronto con chi ne sa di puù chiarisce quello che mi sta costando ore di letture e dubbi.
Veniamo a noi, all'atto pratico scatto con una Nikond810 in Raw, ho un monitor Eizo con pieno supporto AdobeRgb e una stampante Epson p4900 che arriva oltre l'A2 con 12 inchiostri....al di là dell'attrezzatura di cui usufruisco sono meno che amatore.
Alcuni dubbi

Apro il software DXO Photolab e il File Raw di Nikon, lo spazio colore è AdobeRGB....ora ho letto tanto di icc e profili, ma se devo vedere l'immagine a schermo devo assicurarmi che sia lo schermo sia l'Immagine abbiamo lo stesso profilo, corretto ? ovvero se lo shermo fosse solo RGB a avessi un'immagine Tiff salvata con profilo AdobeRGB o ProPhoto vedrei tutto in RGB, perdendo informaiaoni sui colori....corretto ?

Quando mando in stampa, è ipotizzabile far gestiroe il colore, anzichè al software, alla stampante. Ad esempio se la foto ha spazio colore Adobe RGB e la stampa va sempre in modalità Adobe RGB, quale può essere il senso di caricare un profilo colore diverso (ad esempio nello specifico la stampante propone un profilo colore in base alla carta utilizzata, il che a logica potrebbe andare bene, ma a questo punto non dovrei inserire questo profilo anche a schermo o nella foto per vederne lì'effetto ?)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 21:50

Hai una ottima attrezzatura; ma devi partire dall'ABC della gestione colore per poterne trarre il meglio Sorriso.

Mandami un Mp che ci facciamo una chiacchierata.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 9:38

inviato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me