JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti ragazzi! Ho letto che ci sono vari post quando si parla di flash ma nei vari che ho visto non sono riuscito a trovare una risposta concreta a questa precisa domanda.. Il mio quesito riguarda l'acquisto di un flash per la mia Sony a6000. La macchina è accompagnata da un Sony 18-105mm f4 e ho letto che i flash con numero guida 32 coprono proprio questa lunghezza focale. Ce ne sono di vari modelli tra cui meike e godox tra quelli che spiccano di più. La comodità è che sono abbastanza piccini rispetto un classico flash di grandi dimensioni quindi ben si amalgamano alla filosofia di leggerezza e trasportabilità del sistema mirrorless. Però mi chiedo se qualcuno potesse darmi qualche consiglio a riguardo, specialmente sul fatto che effettivamente questa potenza sia sufficiente o meno. Lo userei sopratutto all'aperto, magari con softbox sul flash per non avere luci troppo dure nei ritratti. Secondo voi può fare al caso mio o bisogna puntare a flash più potenti? quanto potenti secondo voi? Grazie a chiunque sappia darmi una mano! ?
Quello del NG dei flash portatili attuali è quanto di più fuorviante ci possa essere riguardo alla potenza dei flash. Il motivo è presto detto: sono ormai diversi anni che i moderni flash elettronici lavorano in totale automatismo con le fotocamere cui sono dedicati. Questo significa che lavorando con uno zoom come il 18-105mm la parabola interna del flash si regola automaticamente sulla lunghezza focale che abbiamo impostato e a 18mm il fascio di luce sarà molto ampio per evitare vignettatura ma di conseguenza diminuirà notevolmente la potenza del flash (NG), viceversa lavorando a 105mm il fascio di luce si ridurrà molto ma avremo a disposizione molta più potenza luminosa (NG). Che significa questo? Significa in parole povere che il numero guida dichiarato dei flash portatili è sempre calcolato sulla maggiore lunghezza focale. Normalmente viene calcolato a 105mm quindi con la tua Sony avresti NG 32 soltanto a 105mm mentre a 50, 35 o a 18mm avresti sicuramente molto meno. Più o meno 32 a 105mm, 25 a 50mm, 20 a 35mm e addirittura ng 15 a 18mm PS: se aggiungi anche un soft box la potenza diminuirà ulteriormente
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.