| inviato il 29 Novembre 2018 ore 8:27
Considerando un budget sui 700-800€, cosa mi consigliereste? Sono un amatore alle prime armi e non ho grosse esigenze di prestazioni; allo stesso tempo non vorrei trovarmi con un oggetto che si rivelasse troppo limitante nel tempo. Leggendo su internet ho trovato un Dell Inspiron 5570 I7 8GB RAM a circa 800€, potrebbe essere buono? Grazie a chi vorrà rispondere |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 12:51
se ti serve per le operazioni su foto,come prima cosa devi cercare un display ips full hd. poi individuato il modello cerca una versione con 8-16gb ram e possibilmente ssd nativo. su quella fascia di prezzo,che non è bassa ma media, ci sono gli i5 quad core ottimi,e se spulci tra le offerte anche un i7,potresti inoltre trovarti un laptop gaming fine serie che di solito ha un i7 spinto ed una scheda video potente,anche se l'i7 è di sesta o settima generazione andrà ben più forte dell'i5. cmq per me la scelta più equilibrata è un display fhd ips,con i5 ed ssd.i gaming pc hanno autonomie scarsissime e spesso sono anche rumorosi. |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 13:48
Huawei Matebook D |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 14:12
"Leggendo su internet ho trovato un Dell Inspiron 5570 I7 8GB RAM a circa 800€, potrebbe essere buono?" Io ieri da Unieuro ho comprato questo: WINDOWS 10 HOME DELL Inspiron 5770 Argento Computer portatile 43,9 cm (17.3") 1920 x 1080 Pixel 1,60 GHz Intel® Core™ i5 di ottava generazione i5-8250U Con HD 1 tb e ssd da 128 gb Full HD IPS opaco 689,00 euro Penso sia un buon compromesso |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 16:39
seguendo l'indicazione di rokko66 questo mi sembra adeguato, al limite poi ci aggiungi un disco usb come archivio,e rientri ampiamente nel budget, poi dell è una azienda seria specie con l'assistenza https://www.amazon.it/Vostro-Computer-portatile-generazione-i5-8250U/d altrimenti anche il matebook D indicato sopra è una alternativa interessante, ma con processore intel, ryzen su portatile non è ancora maturo (in tema di efficienza stando alle recensioni). |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 20:25
Uno schermo fullHD su un 17” non si può vedere Sono 129 ppi, quando per vedere bene su un monitor ne servirebbero almeno 220 |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 21:07
infatti ho linkato il modello 15,6" |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 21:40
“ Huawei Matebook D „ Interessante |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 10:57
Perse mi riferivo al commento sopra al tuo |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 13:36
Grazie ragazzi. Mi sto sparando decine di siti e recensioni con sRGB 66% e [cavoli] vari ma niente eguaglia un buon consiglio... Butto un occhio |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 16:21
Tom per l'ultimo Dell che hai linkato cercherei su internet se è possibile espandere la ram, per me sarebbe l'unico upgrade da fare con comodo. Mentre ti sconsiglio di prendere un pc con ssd da 128GB, o meglio se lo prendi sappi che al 90% dovrai cambiarlo. |
| inviato il 21 Dicembre 2018 ore 13:47
Marco, ottimo suggerimento. Non ci avevo pensato. SSD anch'io preferirei evitare, se non altro perché allo stato attuale lo spazio di archiviazione offerto è veramente troppo limitato |
| inviato il 21 Dicembre 2018 ore 14:27
Io l'ho preso alla fine, la fregatura è che di quei 128 quelli effettivi sono la metà perché ci sono già alcuni programmi caricati ovviamente. |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 9:36
Rokko come ti stai trovando? Io sono ancora in alto mare con la scelta, con le festività e cavoli vari il portafoglio l'ha accusata |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 12:46
Mi trovo molto bene. C'è anche da dire che provenivo da un pc vecchio 10 anni, aggiungici che io non sono un fissato dei riflessi, fedeltà colori ecc e mi godo semplicemente l'oggetto per quello che è, mi trovo benissimo. Velocissimo, lo schermo da 17 pollici per me è una meraviglia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |