| inviato il 27 Novembre 2018 ore 14:53
Pubblico una interessante prova, (a mio avviso), ispirata da uno scambio di commenti con l'utente Linux La frase che mi ha incuriosito, al punto di effettuare una prova, è questa: “ Senza contare che a parità di output una parabola più lunga aumenta l'esposizione quindi rischio anche di sovraesporre, visto che non ho allontanato il flash dal soggetto o cambiato l'esposizione in camera... ;) „ Dato che lavoro prevalentemente in TTL, non mi ero mai posto il problema.. evidentemente Linux faceva riferimento all'utilizzo in manuale, dato che in TTL la fotocvamera regola automaticamente l'emissione luminosa del flash. Ma il dubbio se, utilizzando il flash in modalità MANUALE, la potenza potesse cambiare in funzione della posizione della parabola zoom, era troppo forte, quindi ho deciso di fare una verifica sperimentale, i cui risultati dovrebbero indurre a qualche "riflessione" Condizioni della prova : Flash : Canon 580 EXII ( utilizzato senza diffusore grandangolare; diversamente la parabola zoom resterebbe bloccata sulla focale minima ) Esposimetro : Minolta Flashmeter IV (utilizzato in luce incidente) Distanza di misura :1,5 mt (dal flash alla calotta dell'esposimetro - costante per tutte le misure dell'esperimento) ISO di riferimento : 100 (impostati sull'esposimetro) Modalità Flash : MANUALE Dati rilevati: Posizione parabola zoom del flash :/ Diaframma rilevato (ad 1,5 mt) : 24mm : f 5,6 + 3/10 ; 35mm : f 8,0 ; 50mm : f 8,0 + 6/10 ; 80mm : f 11,0 + 3/10 ; 105mm : f 11,5 ; 135mm : f 11,5 ; Per ogni focale sono state effettuate 3 misurazioni, e calcolata la media (lo scarto è stato cmq sull'ordine di 1/10 di f-stop) Notare che i dati rilevati sulle due focali maggiori sono praticamente coincidenti: ciò dipende probabilmente dalla conformazione specifica della parabola del flash utilizzato per la prova. Utilizzando il flash in manuale, occorre pertanto fare molta attenzione alla posizione della parabola del flash: tra la minima e la massima (24--->135mm), ho rilevato una differenza di oltre 2 diaframmi .. ! Più che sufficienti per causare sovra o sottoesposizioni. Se invece lavorate in TTL non dovete preoccuparvi... i problemi semmai sono altri.. (riflettenza del soggetto, etc) |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 11:00
Dimenticavo un dettaglio importante.. Per questa prova ho impostato la potenza del flash ad 1/8 .. (per ridurre il tempo di ricarica e non scaricare troppo le batterie..) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |