| inviato il 26 Novembre 2018 ore 13:37
Ho un dubbio che mi attanaglia. Mi interessa la produzione sia video che fotografica, a pari livello. Ho un budget di 1200 euro massimo, solo corpo e stavo puntando la sony a6500. Il problema è che allo stesso prezzo si trova la sony a7II, che è più vecchia si, ma ammetto che l'idea di passare al full frame mi attira non poco. Secondo voi conviene perdere tutte le funzionalità della 6500 (4k, stabilizzazione interna, parco ottiche più vasto...) per un sensore più grosso? O i vantaggi sarebbero relativamente contenuti? |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 13:40
Hai già ottiche? |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 13:44
Io prenderei sony a7ii |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 13:51
Dipende se hai già ottiche adatte e cosa intendi fotografare |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 14:00
Ho già una sony a5100 con il 16-50 ma conto di venderli entrambi. La resa del 16-50 non mi piace per niente. Molta street, fotografia di viaggio. E ogni tanto qualche ritratto, più avanti conto di prendere un'ottica adatta. |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 14:20
la A7 II ha il sensore stabilizzato. |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 14:20
La stabilizzazione interna dovrebbe averla anche la A7 II. Per quanto ne so la 6500 dovrebbe essere superiore in campo video e forse come afc. Io ti consiglierei la A7 II. €1200 per la A6500 non li spenderei mai e poi mai. Comunque a parte l'investimento per il corpo macchina c'è l'acquisto delle ottiche che per full frame sono decisamente più costose |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 14:23
La a6500 al momento si trova 998 euro nuova |
| inviato il 27 Novembre 2018 ore 22:53
L'unica cosa a bloccarmi è la differenza d'età. Anche io sono tentatissimo di prendere finalmente la mia prima macchina full frame. Ma la a6500 ha un sensore più recente e il 4k. A livello di qualità di immagine (fotografica, solo file raw), dite che il vantaggio della a7 ii è molto evidente? |
user151242 | inviato il 28 Novembre 2018 ore 0:04
Assolutamente no, anzi io sceglierei tra le due a6500 anche se costasse di piu'. La velocita' di autofocus, dei buffer di lettura e scrittura, sistemi eye autofocus e tracking continuo ne fanno la scelta obbligata nei video. La sua tecnologia e' molto piu' avanti rispetto a quella della a7ii ;) |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 0:44
Non c'è partita per me. Siccome ti interessa il video la 6500 è un abisso sopra... 4k , slowmo, afc consistente In foto si poteva discuterne perché come suggerisce il preZzo la ff ha una bella qualità immagine... quindi bisognerebbe fare un discorso sulla staticità delle foto che faresti..sai un paesaggio , un ritratto semplice ecc verrebbero meglio con a7 2 Problema è che non appena il gioco si complica e comici a cercare lo scatto difficile, il soggetto si muove ecc c'è un abisso a favore della 6500 che ti piazza un afs ottimo , ti mantiene a fuoco il soggetto e puoi guardare dal mirino con alto refresh mentr3 sul touch pad sposti il fuoco con il dito...e puoi mettere eye af in afc... porti a casa grossi risultati con buona qualità. Con a7 2 ( io ho la 1 ma l'autofocus è migliorato di poco ) porti a casa tante foto ciccate! Qualità di un pochetto maggiore , file più lavorabile, ma magari hai solo di cui scegliere tra 10 foto di Cacca |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 10:57
Mi state convincendo a passare alla 6500. Che poi anche a livello fotografico avrei un miglioramento considerando che sono abituato ai raw della 5100... A livello di street presumo non ci sia partita anche contro la a7 |
user151242 | inviato il 28 Novembre 2018 ore 13:31
Ma non ti fissare sulla qualità fotografica, fidati. Se in alcuni casi la a7ii è superiore lo è di un nulla e dire che sono pari non è scorretto secondo me. Ora vai a vedere tutto il resto...ah dimenticavo ha anche la messa a fuoco col touch direttamente sul display, se non sbaglio, che nei video può tornare molto utile. Ciao! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |