JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il sito m4/3 rumors assicura che in contemporanea all'uscita di Oly M1X saranno presentati 3 nuovi obiettivi: 1 zoom grandangolare e 2 telezoom. Di quali nuovi obiettivi sentite la mancanza? Personalmente sul lato wide uso Oly 9-18 che in generale mi soddisfa ma spesso mi piacerebbe avere un obiettivo con un angolo di campo maggiore e con la possibilità di montare i filtri (cosa non possibile sul 7-14 senza adattatori). Esistono già il Panasonic 8-18 ed il 7-14 e l'annunciato 10-20 f1,7 quindi non saprei cosa aspettarmi di nuovo. Per quanto riguarda il lato telezoom non saprei cosa potrà presentare Olympus per far concorrenza a Panasonic che ha già in catalogo il 50-200 ed il 100-400. Io mi aspetterei una nuova versione del 75-300 più luminosa e stabilizzata in grado di dare una doppia stabilizzazione lavorando insieme a quella del corpo macchina.
“ Io mi aspetterei una nuova versione del 75-300 più luminosa e stabilizzata in grado di dare una doppia stabilizzazione lavorando insieme a quella del corpo macchina. „
Magari!! L'importante è che non si appesantisca troppo, così è di una compattezza, trasportabilità e maneggevolezza che non ha uguali
Il vantaggio delle m 4/3 e'la compattezza se ci metto adattatore più ottica FF.... Viene meno il vantaggio leggerezza e portabilità... Parere personale... Dovessi prendere una 4 /3 andrei di ottiche native per viaggiare leggero... Se no rimango nel mondo DX per quanto mi riguarda
“ basta uno speedbooster fatto da oly che faccia funzionare l'af-c e poi ci metti qualsiasi ottica fufu reflex guadagnando 1.3 stop „
Curiosità... E' una cosa fattibile anche con ottiche già Olympus? Ovvero: lo si può mettere con il 7-14 PRO e "aumenta l'angolo" dell'ottica facendo funzionare il tutto perfettamente ? E, nel caso fosse così, il 2.8 cosa diventerebbe?
Nell'altra discussione appena aperta da Jerry Vacchieri (Micro 4/3) si parla di una delle nuove ottiche Olympus
Scrive:
“ "l'uscita del 150-400 f 4-5.6 con queste caratteristiche non sarà eccessivamente grosso e pesante di ottima qualità ottica serie pro e con questa chicca il duplicatore 1.2 incorporato senza perdita di diaframma nel duplicare Sembra che sarà un 150-400mm PRO con un moltiplicatore 1.2x interno all'ottica" „
"
Più di quanto chiedevo poco fa nelle ottiche desiderate!
Vedremo se: 1-sarà davvero così 2-che dimensioni avrà
Proprio per lo spirito di questa nuova ammiraglia e per la fascia di prezzo nella quale verrà inserita PER ME dovranno osare con qualche ottica che "richiami" una certa clientela. Per farla breve un 300 f2 (o al massimo f2.8) e un 400 f2.8 ovviamente a prezzi molto più bassi rispetto ai corrispettivi per FF. Ovviamente con af super e tracking in stile A9 e con possibilità di avere moltiplicatori di focale dedicati (1.4x e 2x) di cui ci si accorga che siano montati solo per il cambio diaframma massimo.
Io invece mi aspetto che Olympus inizi a rinnovare l'attuale parco obiettivi lanciando nuove versioni con "stabilizzazione cooperativa" a partire dagli Zoom PRO 12-40 e 40-150 Così si possono aumentare i prezzi dei nuovi stabilizzati e abbassare quelli dei "vecchi" non stabilizzati....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.