JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Che ne pensate dell'offerta? Sono in dubbio tra DXO Photolab e Silkypix Developer Studio Pro 9, perché quest'ultimo è forse più dedicato alle fotocamere Panasonic che posseggo. Attualmente uso Lightroom 6, ma con la demosaicizzazione del RW2 fa meglio Silkypix Developer Studio SE, quello offerto gratuitamente ai soli possessori Panasonic, che però è limitato nelle funzioni rispetto agli altri software nominati. Consigli dai possessori Panasonic?
Grazie per la risposta. Non sono ancora cliente. Ma i 56 € circa per la versione "essential" sembrano un buon prezzo. La versione "Elite" viene circa 86 € e mi chiedo se valga i 30 € in più.
Per DxO mi pare che la differenza riguardi anche i modelli di fotocamera gestiti. Almeno questo accadeva anni addietro, ricordo che dovetti passare alla versione Elite quando cambiai fotocamera (mi pare quando passai a FF nel 2010). Quindi controllate sul sito DxO i modelli supportati dalle due versioni prima di eventualmente acquistare. Claudio
Mi rispondo da solo. Sul supporto DXO ho trovato questa tabella: support.dxo.com/hc/en-us/articles/115012374527-What-are-the-difference Mi sembra di capire che sulla versione "Essential" manchino importanti funzioni, prima tra tutte il motore di riduzione del rumore "Prime", che è uno dei cavalli di battaglia di DXO. Forse farò bene a scaricare la versione prova di "Elite" e poi decidere cosa fare.
La essential manca del prime denoise e del clearview tra le altre cose che da sole valgono il programma. Per100€ la versione elite li merita tutti. Sconsiglio assolutamente la versione essential non vale la pena. Per le m43 consente di guadagnare 1 stop rispetto a tutti gli altri programmi in termini di iso massimi.
“ """La essential manca del prime denoise e del clearview tra le altre cose che da sole valgono il programma. Per100€ la versione elite li merita tutti. Sconsiglio assolutamente la versione essential non vale la pena. Per le m43 consente di guadagnare 1 stop rispetto a tutti gli altri programmi in termini di iso massimi. """ „
Perfetto. Grazie. Mi puoi confermare vantaggi anche nella demosaicizzazione del file raw Panasonic (o comunque m4/3) ?
cerca melody sul forum troverai mille esempi messi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.