RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 50L vs 85L vs 135l


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 50L vs 85L vs 135l





avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2012 ore 20:22

Quale di questi 3 mi consigliate per ritrattistica sopratuttto in studio????

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2012 ore 20:49

a, vi spiego anche il perchè voglia acquistare una di queste lenti: negli ultimi periodi mi sono appassionato sempre + alla ritrattistica e il parrucchiere della mia città mi trova sempre dei lavori. Ecco il motivo;-)

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2012 ore 21:13

In studio dici??Su FF giusto?Bhe io scarterei 135..ma solo perchè lo vedo più utilizzabile all'aperto visto la focale
PS Posseggo il 135:'na favola!

Ciao

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2012 ore 21:17

ok, ma in termini di qualità di immagine tra l'85 e il 135?

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2012 ore 21:17

Anche io ho il 135, (da pochissimo tepo):è una favola, comcordo con Mcs
Se ti serve in studio credo che l'85 sia una focale più adatta.

ok, ma in termini di qualità di immagine tra l'85 e il 135?

Qualità altissima con entrambe.Lo sfocato dell' 85 ha qualcosa che manca al 135.Il 135 ha un AF più veloce rispetto all' 85.
Ovviamente su FF, vero?

Dario

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2012 ore 21:20

L'85 per sentito dire regala scatti "magici".non so a nitidezza come stia.
Il 135 che uso è semplicemente e favolosamente perfetto!nitido da paura anche a f2!

Ciao

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2012 ore 21:25

cmq si su FF. Aspetto altri commenti!!!

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2012 ore 21:32

Calcola che uno (85) costa esattamente il doppio o quasi dell'altro (135);-)Cool

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2012 ore 21:43

Io ho tutti e tre. In studio andrei sicuramente sull'85 mm. E' magico... il prezzo è meno magico.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2012 ore 21:56

85L II senza nessun dubbio. Lo studio e' il suo pane, anche se in effetti se la cava piu' che bene anche in esterno, soprattutto abbinato a corpi come 5DIII e 1DX che fanno rinascere il suo AF non fulmineo.
Magia pura.
se devi fare dei mezzi busti il 50L e' piu' adeguato se non hai spazio per fare "2 passi indietro" con l'85L.

50L e 85L sono magici.
135L e' introspettivo... io amo definirlo uno Zeiss mascherato da Canon...

Luca

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2012 ore 23:46

E mettiamoci pure il 35L, su.;-)

user15476
avatar
inviato il 27 Novembre 2012 ore 0:16

C'è un famoso fotografo italiano di moda e glamour che dice di scattare sempre e solo con il 50L (in studio e all'aperto).

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 3:05

se fai primi piani meglio l'85. se fai mezzi busti puoi prendere il 50. io preferirei l'85.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 3:06

E mettiamoci pure il 35L, su

per ritratti? su ff? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 10:39

Se hai almeno qualche metro per arretrare va bene anche l'85 per i mezzi busti, il 50(e il 35) meglio per fare anche ritratti ambientati secondo me. La nitidezza dell'85 è molto buona a TA (qui il problema semmai è il viraggio magenta in certe condizioni di luce ma correggibile)ma già da 1.4 è molto nitido (per quell'apertura)e questo, associato allo sfocato che è una meraviglia, la tridimensionalità, l'incarnato e i colori che restituisce, crea un'effetto per me che fa la differenza..e pensa che io lo uso(ancora per poco spero)su aps-c anche se l'ho provato sulla 1dxEeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me