RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d7200 o d3300







avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 10:45

Salve a tutti. Ho un quesito da porvi.
Mi piace la fotografia paesaggistica e mi piacerebbe iniziare con le foto notturne a cielo stellato. Il mio attuale kit è formato da:
- nikon d3300
- nikon 18-55
- nikon 55-200
-sigma 105 macro
-tokina 11-20
- nikon 35

Per luminosità e campo visivo sicuramente il migliore da usare è il tokina.

Non ho ancora iniziato con le notturne, ma la mia domanda è: posso fare delle foto che siano considerate belle e dignitose anche con la d3300, oppure devo orientarmi su un altro corpo (d7200) che ha una resistenza agli iso alti maggiore?

So della d7500, della d500, della base ff d610, ma si distaccano molto per il prezzo, poiché ho trovato il corpo macchina della d7200 a 600€ nuovo, in più non ho la voglia di passare a ff perché si va su tutti altri prezzi con i successivi obiettivi.

La mia idea era vendere la d3300 e il 18-55. Volevo sapere, per la differenz di prezzo (vendita d3300 e compra d7200) di circa 300 €, ne vale la pena? È meglio come in molti dicono oppure siamo li come molti altri dicono?

Ripeto: paesaggistica, stelle e volendo fauna e flora.

Grazie in anticipo per le risposte.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 10:59

Come iso cambia poco e niente il sensore e' uguale non so se hanno lo stesso processore ma siamo li,per cui le foto vengono uguali con entrambe le macchine
La 7200 e' sicuramente superiore come af ed ha tutto o quasi a portata di mano,diciamo che cambia il piacere nel fare le foto,se vuoi fare un passo significativo specie come tenuta iso devi passare al FF

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 11:02

Quindi in termini di qualità non ha senso il cambio? Solo la facilità di utilizzo?

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 11:10

La differenza ido è sostanziale e il sensore è completamente diverso, come la circuiteria e il firmware.

La D7200 lavora da semi-pro, la D3300 da entry level. Le stesse caratteristiche di sensore e processore non implicano che le foto vengono uguali, anzi è esattamente il contario.

Con al mia D7200 a iso 2000 è ancora ottima, a iso 4000 regge ma inizia a vedersi il rumore fastidioso. Inoltre nel menù puoi impostare la riduzione rumore per lunghe esposizioni e per alti iso (separati) che aiutano.
I file della D7200 (14bit contro i 12bit compressi della D3300) permettono un recupero in post decisamente migliore.
Gamma dinamica è tutta una altra storia, come tutte le caratteristiche (corpo, af, ecc...) che appunto la qualificano in categoria semi-pro e non entry level.

Insomma se puoi passa alla D7200, ancora oggi è una macchina incredibile che, per certi aspetti, nemmeno la D7500 è riuscita a raggiungere.

Certo sarebbe buona idea che insieme al cambiamento si abbandonasse il 18-55mm, la lente fa ancor più differenza nella resa finale della foto.

Un saluto,
Luca

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 11:39

Luca ne sei sicuro? per quello che ne so io hanno la stesso sensore ed hanno lo stesso processore ,il 4 ,migliora solo l'af con piu punti e piu sensibilita' nel punto centrale per il resto come qualita' immagine sono uguali possono esserci piccole inezie ,che poi sia costruita meglio ecc ok ma per la tenuta iso secondo il mio parere siamo li

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 11:45

Io sono molto soddisfatto della mia d3300 per come l ho utilizzata al momento. Paesaggi, ritratti, macro, flora e fauna, il tutto non usando il tokina e il 35 che mi hanno detto sono lenti di un altra categoria rispetto al kit (entrambi arriveranno entra fine settimana ).
In sostanza mi interessano molto le foto notturne come fattore per la quale cambierei corpo. Se mi dite che anche con la d3300 e il tokina riesco a vedere bene stelle e via lattea(cielo, situazione e tempo permettendo) non ho bisogno di cambiarla e spendo quei soldi in un dji :)

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 11:46

Secondo fonti lette in rete (quindi non so se siano vere) l D7200 monta un Toshiba, la D3300 un Sony. Inoltre la D7200 è più recente oltre che di categoria superiore, credo fosse controproducente per Nikon che la resa fotografica fosse la stessa.
Anche se il processore è lo stesso, il firmware è un altro, la gestione dei componenti è diversa e programmata per quella macchina specifica.
inoltre la D7200 sforna raw da 14bit senza perdita, la D3300 12bit compressi con perdita, è una bella differenza nella gamma dinamica e nella lavorabilità del file.

Per gli iso mi sono reso conto del miglioramento provenendo dalla D3200, dove gli 800 iso erano un muro impossibile da oltrepassare, magari la D3300 lavora meglio e @Tom3300 riesce a tirarla di più.

Ps. se la tua D3300 ti soddisfa, non ha senso cambiare. Il cambiamento lo devi fare quanto te la senti stretta.

Soluzione? Prova a fare foto notturne e vedi!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 11:48

Sono 2 reflex sostanzialmente diverse. La 7200 vince a mani basse, su tutto.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 11:49

@Piero1964 grandissimo sostenitore della D7200MrGreen;-)

Solo chi l'ha avuta per mano può rendersi conto delle potenzialità di questa "piccola" Nikon.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 11:52

Io ne ho avute 3 e mi sono trovato abbastanza bene ma con le ff mi sono trovato meglioMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 11:55

Io ne ho avute 3 e mi sono trovato abbastanza bene ma con le ff mi sono trovato meglioMrGreen

Hai avuto 3 D7200?MrGreen
Eh la FF tutta un altra storia!!Cool

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 12:13

La serie 7 e' stata quella piu fortunata
3 7000
4 7100
3 7200 L'ho portata pure al polo nord ,o quasi
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2549003&l=it
1 D700
La serie 6 un po peggio
1 600
1 610MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 12:15

la 7200 è un'altro pianeta rispetto alla 3300 scusa ma per mè la 3300 è un giocattolo rispetto alla 7200...ma se parliamo di alti iso, processori migliori, reattività e AF IN bassa luce...devi andare su una FF che per i generi descritti è senz'altro la scelta migliore..come migliore sarebbe la resa del tuo 105 macro...che sarebbe l'unico obiettivo che potresti tenere passando a ff (il 18-55 non lo commento ovviamente)

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 12:19

Vendi 3300 18/55 e 55/200 Quello che prendi prendi.
il 105 macro il Tokina ed il 35 vanno benissimo.
Compri la D7200 che sta sotto i 600 euro ed un Sigma 17/70 e sei a posto per molti anni.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 12:20

O se ti accontenti ti vendo la mia ultima d7100 ,ancora in garanziaMrGreen
www.subito.it/fotografia/nikon-d7100-con-modulo-wifi-wu-1b-messina-273

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me