JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Vi racconto quello che mi è successo. Un mese fa un mio amico si è sposato e per il servizio fotografico ha ingaggiato due fotografi professionisti. Il giorno del matrimonio diluviava così non sono riusciti a realizzare foto all'esterno. La coppia di sposi ha chiesto disponibilità ai fotografi per uno dei weekend successivi per "recuperare" il servizio fotografico ma non potevano in quanto già impegnati in altri eventi. Sapendo della mia passione, mi hanno chiesto se avessi voluto fare loro delle foto in modo da avere un ricordo. Ho subito messo in chiaro che gliele avrei fatte solo se erano davvero disperati, mi faceva piacere ma non sono un fotografo professionista, la faccenda mi preoccupava. Alla fine ho accettato, ho letto qualcosa in giro e preso spunto da foto qua e là. Io armato di Nikon D750 e 85mm1.8 e loro nuovamente vestiti da sposini.
Di seguito potete vedere qualche foto.
Vi chiedo consigli sulla post produzione. Quella che ho fatto è troppo "semplice"? Di alcune foto ho realizzato anche la versione in bianco/nero. Avete consigli/suggerimenti/critiche? So che ormai quel che è fatto è fatto, ma magari photoshop può aiutarmi a rendere le foto più accattivanti.
in alcune foto cercherei di adattarle al periodo autunnale, ravvivando i coloro e virandoli verso l'arancio / tabacco, ovviamente riferito al paessaggio. Ci sono diversi preset di LR o videotutorial per PS su youtubein Autun tone che possono semplificarti la procedura sebbene la quasi totalità di quelli validi sono in lingua inglese. non è un settore che prediligo tuttavia non mi sembrano cattive.
Mio modestissimo parere: le foto le trovo tutto sommato simpatiche e assolutamente credibili. Ho visto foto molto più "stucchevoli" e pacchiane fatte da presunti "professionisti" di matrimoni (poi, ovviamente, c'è anche gente molt in gamba). In effetti può essere interessate il suggerimento Marcorlandino, per scaldare un pò il contesto.
Non sono un professionista e le foto mi piacciono molto.
Se hai scattato in RAW il consiglio che mi sento di darti è di cercare di recuperare qualche particolare sulle alte luci in modo da migliorare qualcosa sui volti ma, soprattutto, sfumature e particolari sul vestito della sposa che appare un po' troppo piatto (effetto che si evidenzia molto sui bianchi e neri).
Valuterei in alcune di accentuare l'effetto di vignettatura, che spesso è un problema, ma in questo caso secondo me focalizzerebbe l'attenzione sui soggetti togliendo un pelo di attenzionalità al contorno (ad esempio su questa dove non ci sono gli archi a fare da cornice: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2990206&l=it).
Quante seghe mentali, le foto per matrimonio sono foto come le altre... (non riferito a te ma alle solite considerazioni/paure per le foto ai matrimoni).
A me piaciono molto, tecnicamente non sono in grado di fare critiche, ma mi piaciono un sacco le espressioni che hai colto, loro hanno volti stra simpatici e sereni, traspare complicità
Complimenti, se è la prima volta che ti cimenti per questa occasione sei stato molto bravo, inoltre se il servizio lo hai fatto a titolo gratuito saranno felici anche i sposini.
Intanto grazie a tutti per i consigli e i complimenti.
@marcolandino: molto interessanti i tutorial, proverò a convertirne qualcuna
@Daniele.cogo: si ho scattato in raw e in realtà qualcosa sul vestito della sposa sono riuscito a recuperare, le originali erano peggio ahah però se esagero col recupero, il vestito tende al grigio, non riesco a preservarlo bianco Per la vignettatura mi trovi d'accordo e direi che si può fare
@Mario Zanellato: si, prima volta e non mi sono fatto pagare. Me lo avevano proposto ma non mi sembrava il caso. Mi hanno offerto il pranzo dopo il "servizio"
@giorgiomilone e miki959: che dire, grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.