| inviato il 21 Novembre 2018 ore 12:31
Buongiorno a tutti, so che ci sono diverse discussioni su front/back focus, non trovo niente di utile per il mio problema che sinceramente non riesco a comprendere e vorrei un consiglio da voi più esperti. Mi sono accorto che il mio fidato 70-200 F4 L di punto in bianco, dopo anni e anni di onorato servizio ha accusato l'età soffrendo di backfocus, scattando una foto in montagna, veniva sempre un leggero sfocato se ingrandito a 100%, anche con live view una volta scattato l'immagine non era a fuoco. Fatte le prove del caso una volta rientrato, la classica tripla pila, si vede decisamente. Pensavo inizialmente (durante l'escursione) che il problema fosse della nuova 5d MK3 ma vedo che lo fa anche con la 6D, sempre usato e mai problemi. Ora mi chiedo, il backfocus improssivo può essere dato da un urto/guasto interno della lente? |
| inviato il 21 Novembre 2018 ore 12:57
COn una nuova fotocamera il problema, se si manifesta, è dovuto alle tolleranze dell'accoppiamento corpo/obiettivo, ed al sottosistema specchio/sensore autofocus. Se invece si manifesta all'improvviso, i motivi possono essere dovuti ad una molteplicità di fattori, tra i quali citerei: -usura di meccanismi interni dell'obiettivo, che comportano giochi più ampi; -staratura dei circuiti elettronici di gestione della messa a fuoco; col tempo i componenti elettronici possono cambiare leggermente le proprie caratteristiche, e ciò potrebbe comportare minore costanza di comportamento; -la temperatura inoltre influisce sui comportamenti sia dei metalli, sia dei circuiti elettronici. Premesso che non sono un tecnico, (ma conosco molto bene i problemi in questione...), la cosa migliore da fare è rivolgersi ad un centro specializzato di assistenza tecnica; da parte mia posso solo dirti che quanto ti sta succedendo, per quanto non tassativamente scontato, è assolutamente possibile. |
| inviato il 21 Novembre 2018 ore 13:01
Ci sarà qualche disallineamento delle lenti interne o problemi all'autofocus. Il fatto che lo avverti anche in live view é segno di un problema del genere.. il back/front focus in live view é tecnicamente impossibile. Hai provato a fare il test focheggiando a mano ? Se a mano riesci a focheggiare dove vuoi il problema potrebbe essere dell' af , magari va ritarato.. Il tutto , secondo me. |
| inviato il 21 Novembre 2018 ore 15:53
Grazie ads entrambi. Focheggiando a mano vedo a fuoco, quando scatto la messa a fuoco va un poco più in la... Che è poi quello che succede col fuoco automatico, va a fuoco dove dovrebbe scatto ma il fuoco è dietro, che non è appunto il back focus? |
| inviato il 21 Novembre 2018 ore 15:57
 no + avanti del soggetto (back focus) + indietro il soggetto e + verso la reflex front focus hai provato in live-view? il live-view utilizza se non sbaglio il rilevamento a contrasto |
| inviato il 21 Novembre 2018 ore 16:39
scusa, ma è esattamente quello che ho scritto, e che si vede nel tuo disegnino. A parte questo, come si è scritto in tutti e tre i commenti, col live view vedo a fuoco ma quando scatto ho le stesso risultato. Back focus (fuoco alle spalle, dietro.) |
| inviato il 21 Novembre 2018 ore 16:43
Se il problema si verifica anche in live view, con il sistema a rilevamento di contrasto (non il quick mode, che utilizza il sistema af che fa uso del mirino), probabilmente l'ottica ha qualche problema. Suggerisco una verifica presso un centro di assistenza. |
| inviato il 21 Novembre 2018 ore 17:28
se te lo fa solo con quell'ottica allora è un problema dello zoom come ha scritto anche hbd |
| inviato il 21 Novembre 2018 ore 23:48
“ anche con live view „ mi era sfuggito.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |