RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio in Perù, Corredo


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Viaggio in Perù, Corredo





avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 10:56

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, lo seguo da molto ma non ho mai aperto un topic.
Dunque, sono in procinto di fare un viaggio in Perù.
Corredo composto da Nikon d800 e nikkor 24/70 ( flash e altri accessori ).

2 dubbi:

- Filtri ( se e quali comprare - per ora orientato sul Nisi Filtri ND64 (6 Stop) + CPL a Vite )

-obiettivo secondario ( indeciso se noleggiare un 28/300, per la versatilità, o un bel grandangolare )

Tra l'altro ero indeciso sullo zaino tra Osprey + Icu o F-Stop + Icu e dopo lunghe riflessioni ho scelto Osprey Kestrel + Icu.

Accettasi consigli ;)

Grazie

V

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 11:23

Filtri ( se e quali comprare - per ora orientato sul Nisi Filtri ND64 (6 Stop) + CPL a Vite )

Se non ne hai mai sentito l'esigenza fino ad ora e non sai quale comprare è perché non ti servono, neanche in Perù.

-obiettivo secondario ( indeciso se noleggiare un 28/300, per la versatilità, o un bel grandangolare )

sono uno all'opposto dell'altro quindi vale quanto detto sopra: se non sai che scegliere è perché non li usi normalmente quindi non ti servono e in ogni caso non è il caso di mettersi a sperimentare in un viaggio, soprattutto un super-grandangolare (immagino ti stia riferendo a questo visto che un grandangolare ce l'hai già).

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 11:38

Vittovito, che tipo di viaggio fai ? Come sei organizzato ?
Il pola è assolutamente indispensabile. Il cavalletto pure.Il flash lo lascerei a casa. Un grandangolo lo porterei e il "tuttofare" non lo sopporto

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 11:42

Ciao @diebu , grazie della risposta, un pelino severa ;-) ma comunque sempre utile.
Dunque, quella dei filtri la sto covando da un bel po, viaggio tanto ma per lavoro, e adesso dopo qualche anno mi faccio un viaggio per piacere... quindi pensavo fosse l occasione adatta.
Il discorso dell'obiettivo secondario.. per viaggi in compagnia di altre persone ( quindi non ho "tutto il tempo che voglio") quando usavo Dx trovavo comodo il 18/200, da li l idea del 28/300...

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 11:44

Fatto 4 viaggi in Perù.(vedi foto mio avatar)
70% delle foto con 17/70 (su Dx)
25% con 8/16
5% con 70/300

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 11:45

@paolo cavalletto chiaro obbligatorio.
Come sono organizzato... faccio un viaggio guidato, come dicevo a @diebu viaggiando per lavoro non ho mai possibilità /tempo / spazio per fotografia... passione a cui dedicavo molto più tempo prima di iniziare a lavorare...

Flash sebbene lo utilizzi sempre poco mi affascina.. (diciamo che lo porto sempre e uso quasi mai in giro, tranne che per fare "strozzate" a casa o dintorni... )

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 11:53

Se il viaggio è organizzato non devi portarti tutto sulle spalle quindi porta pure quello che credi. Il flash ti servirebbe solo in interni Chiese etc dove è...proibito.
Sei un pochino corto con il 24/70 ma ti manca sopratutto il grandangolo.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 12:13

Sono andato in Perù e Bolivia quest'estate, cerco di darti qualche info.

Se fai un viaggio organizzato immagino vedrai le tappe classiche. Le persone si fanno fotografare abbastanza facilmente ma spesso potrebbero chiedere qualche spiccio. Se si rimane nei limiti del buon senso (quindi no zone periferiche delle città, specialmente di notte, magari non da soli) non è un paese pericoloso, come magari potrebbe essere il Messico.

Il 24/70 è già un bel tuttofare e a mio parere puoi tornare contento anche solo con quello. Detto questo se proprio vuoi affiancarci qualcosa direi che dipende da quello che ti piace scattare. Se ti piace fare reportage, ritratti alla gente del luogo e cose simili allora prendi qualcosa di più lungo. Per i paesaggi, che in Perù sono belli (anche se io ho preferito la Bolivia) vai di grandangolo. Ti dico anche che lì, a seconda delle zone, potresti trovare veramente poco inquinamento luminoso e quindi un grandangolo luminoso potrebbe darti la possibilità di tirare fuori qualche notturna veramente degna di nota…

Insomma fossi in te chiarirei meglio cosa vuoi andare a fotografare. Se non hai un'idea precisa personalmente penso che le focali da 24 a 70 ti possano pure bastare

Per i filtri non è che il Perù abbia esigenze particolari, quelli dipendono dalle foto. Se vuoi fare delle lunghe esposizioni diurne gli ND te li devi portare per forza, così come per i paesaggi un CPL è consigliato… e il cavalletto ovviamente


P.S.
ti linko le foto che ho fatto. www.flickr.com/photos/serpico89/albums/72157699143628231
Non so se possa in qualche modo esserti di aiuto a farti un'idea. I dati di scatto sono sempre riportati ma ti dico da subito che le focali che avevo erano 24mm 50mm 135mm

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 12:15

Ciao @diebu , grazie della risposta, un pelino severa ;-) ma comunque sempre utile.
Dunque, quella dei filtri la sto covando da un bel po, viaggio tanto ma per lavoro, e adesso dopo qualche anno mi faccio un viaggio per piacere... quindi pensavo fosse l occasione adatta.
Il discorso dell'obiettivo secondario.. per viaggi in compagnia di altre persone ( quindi non ho "tutto il tempo che voglio") quando usavo Dx trovavo comodo il 18/200, da li l idea del 28/300...

Scusami, non volevo essere severo né tantomeno antipatico ma solo sintetico.
Ribadisco che un viaggio importante non è l'occasione per sperimentare, comunque è anche vero che con il digitale vedi subito il risultato e quindi puoi correggere quindi il rischio non è così grande; però perdi tempo. Io mi concentrerei più sul viaggio e fotograferei come d'abitudine e con l'attrezzatura che conoscii e se finora hai fatto a meno di accessori vari e sei soddisfatto...
Per me vale sempre la regola " se devi chiedere ad altri allora non ne hai boosogno". Al limite ti posso consigliare di pensare di cosa hai sentito veramente la mancanza.

Sei un pochino corto con il 24/70 ma ti manca sopratutto il grandangolo

il 24mm per me è già un bel grandangolo, andare sotto quella focale significa veramente avere esigenze particolare o uno stile che prevede grandangolari molto spinti, e uno stile così non credo nasca dall'oggi al domani nel corso di un viaggio. Con il 24-70 secondo me è a posto nella maggior parte dei casi, al limite, se proprio vuole aggiungere qualcosa gli consiglierei un teleobiettivo, ma neanche troppo spinto, starei entro i 200mm.
Eviterei come la peste uno zoom così estremo come il 28-300.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 12:21

Sono d'accordo sull'evitare il 28/300 ma andare in Perù con solo il 24/70 se possibile non lo farei

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 13:20

Fatto 4 viaggi in Perù.(vedi foto mio avatar)
70% delle foto con 17/70 (su Dx)
25% con 8/16
5% con 70/300


Io in Perù ci sono stato solo una volta (vedi il mio Avatar MrGreen ), ma concordo con Paolo: un grandangolo se non ti bastano i 24 mm su FF per i magnifici paesaggi, il 24/70 per tutto il resto. Il 300 forse serve solo per il Cruz del Condor.
Polarizzatore essenziale soprattutto se non puoi scegliere a che ora scattare, filtri solo se li sai usare e se sai dove usarli.



avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 13:57

Polarizzatore essenziale soprattutto se non puoi scegliere a che ora scattare

Io invece eviterei di usare il polarizzatore a quote elevate, pena ritrovarsi con dei cieli completamente innaturali (ovvio... il polarizzatore non serve solo a scurire il cielo).

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 14:15

Bene bene, stiamo andando nella direzione sperata.
Diciamo appunto che i "gusti" sono paesaggio e "street/reportage", per quello l'indecisione tra il grandangolo e lo "zoom spinto".
Se da una parte al grandangolo posso quasi sopperire col 24/70, all altra parte il 70 non è sufficiente a catturare momenti quotidiani in città..
Per quanto riguarda i filtri.. un set base Nisi sparano 500€... Lee e haida si trovano pareri davvero diversi, chi dice buono chi dice pessimo, sui nisi solo pareri ottimi...

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 14:30

" Polarizzatore essenziale soprattutto se non puoi scegliere a che ora scattare"
Io invece eviterei di usare il polarizzatore a quote elevate, pena ritrovarsi con dei cieli completamente innaturali (ovvio... il polarizzatore non serve solo a scurire il cielo).


Certamente: più si sale più bisogna fare attenzione che il cielo non diventi troppo nero. E nel caso, toglierlo.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 14:33

Ciao! Premesso che non sono mai andato in Perù (spero di andarci presto però! MrGreen), ho fatto un viaggio questa estate in Giappone dove ho portato solamente 24-70 2.8. A me personalmente è bastato per tutto, anche se, se avessi avuto un grandangolo un po' più spinto, lo avrei sicuramente utilizzato. Io ti consiglierei di portarti il corredo classico: 16-35 24-70 e 70-200 così sei coperto a tutte le focali. Forse prenderei anche il samyang 14 2.8 per le notturne, ma quello deve piacere a te! Riguardo i filtri, porterei polarizzatore e nd 8e10 stop. Ovviamente cavalletto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me