RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

7d2 Vs 1D4







avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 8:13

La scelta, per meri motivi economici, ricadrà su questi 2 corpi (a meno di non trovare la 1DX a meno di 1800€)...quale consigliate e perchè?!?!?!?

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 8:38

Per avifauna o foto (specie di giorno) in cui fotografi soggetti lontani, la 7d2 per il crop 1.6x e la risoluzione extra.

Per video 7d2, senza paragoni.

Per foto ad alti iso, la 1D4 e' leggermente meglio per via del sensore piu' grande (non e' una differenza notte/giorno, ma se cerchi online troverai test con foto affiancate e la differenza a 100% e' visibile).

La 7d2 e' piu' recente quindi a livello di riparazioni (toccando ferro) dovrebbe essere supportata piu' a lungo.

Non so come siano i prezzi in Italia, ma a Taiwan una 7D2 usata costa 30/35% in meno di una 1d4 usata.

In generale prenderei la 7D2.


avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 8:44

La situazione economica sarebbe...7D2 nuova a 950 e 1d4 usata (28000 scatti) 1000...
ConfusoConfusoConfuso

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 8:59

A prezzo praticamente pari prenderei comunque la 7D2, cosi' stai tranquillo con la garanzia.

La 1D4 ha un leggero vantaggio solo ad alti ISO, e la differenza diventa meno marcata in foto scattate in buona luce. Il salto di qualita' piu' visibile dal punto di vista della qualita' dell'immagine ad alti ISO e' passando a full frame, ma 1dx / 1dx2 non sono regalate.

Non ci son rumors solidi sulla 7D3. Se fosse dietro l'angolo ti consiglierei di aspettare nella speranza che la 7D2 possa vedere un calo dei prezzi, ma al momento per la 7D3 si parla di 2019 inoltrato e son rumors da prendere molto alla leggera 8(

(metto la faccia triste perche' non mi dispiacerebbe una 7d2 o futura 7D3 come compagna per la 5D4)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 10:06

La 7D3 metterebbe effettivamente tutti daccordo!!!!!!!!!!

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 10:12

La 7D3 metterebbe effettivamente tutti daccordo!!!!!!!!!!

il costo della 7D3 sarà un po' diverso però ...

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 10:18

Facile che costi come una 1dx usata. Prevedo gia' milioni di thread sui forum di tutto il mondo:"7D3 vs 1DX ?" MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 10:45

sei ottimista

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 12:32

Io scatto esclusivamente all'alba o tramonto...solo fauna ed avifauna...la qualità ad alti ISO è importante, ma sinceramente anche la sicurezza dell'assistenza in caso di malfunzionamenti

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 12:46

1d4 senza se e senza ma, lascia perdere la 7d2 le ho avute entrambe , la serie 1 è altra cosa specie se usi moltiplicatori , lettura spot e altro
MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 12:49

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Sto titubando!!!!!!!!!!!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 13:52


Io scatto esclusivamente all'alba o tramonto...solo fauna ed avifauna...la qualità ad alti ISO è importante, ma sinceramente anche la sicurezza dell'assistenza in caso di malfunzionamenti

Punterei ad una 1dx usata, sinceramente.

La 7d mark II non offre nulla di migliorativo, in termini di qualità d'immagine, rispetto ai sensori asp-c Canon attualmente in commercio.

La 1d mark IV è senz'altro superiore, a sensibilità iso elevate, anche per la qualità del dettaglio che si ha. Tuttavia, rispetto ad una 1dx il salto è abbastanza marcato. Inoltre, i ricambi della 1d mark IV non vengono più forniti, quindi in caso di malfunzionamenti la riparazione può essere un problema.

Chiaramente il costo della 1dx è maggiore, ma con la 7d mark II rischi di essere deluso dalla qualità d'immagine, soprattutto se già possiedi una reflex eos con sensore aps-c abbastanza recente, dato che non avresti alcuna miglioria lato prestazioni del sensore.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 17:59

Punterei ad una 1dx usata, sinceramente.

La 7d mark II non offre nulla di migliorativo, in termini di qualità d'immagine, rispetto ai sensori asp-c Canon attualmente in commercio.

La 1d mark IV è senz'altro superiore, a sensibilità iso elevate, anche per la qualità del dettaglio che si ha. Tuttavia, rispetto ad una 1dx il salto è abbastanza marcato. Inoltre, i ricambi della 1d mark IV non vengono più forniti, quindi in caso di malfunzionamenti la riparazione può essere un problema.

Chiaramente il costo della 1dx è maggiore, ma con la 7d mark II rischi di essere deluso dalla qualità d'immagine, soprattutto se già possiedi una reflex eos con sensore aps-c abbastanza recente, dato che non avresti alcuna miglioria lato prestazioni del sensore.


Quoto in pieno Hbd.
Ho avuto 7DII e 1DIV, per un periodo anche in contemporanea. La 7DII con luce buona è ottima, anche se il file ha sempre bisogno di un passaggio (anche rapido) di pp. Con la 1DIV spesso potevo usare già il JPEG pronto. Se però devi salire con gli iso, e nel mio caso all'alba o al tramonto nel sottobosco è molto frequente, la 7DII paga pegno.
La 7DII ha il vantaggio di poter beneficiare anche di un parco ottiche ad hoc, mentre con la 1DIV devi utilizzare obbligatoriamente ottiche per FF, perdendo il lato grandangolare. Ad esempio un 16-35 non sarà così wide come potrebbe esserlo un 10-18 su apsc.
Io alla fine ho aspettato l'occasione buona per la 1DX e ho preso quella.
Il salto, sotto ogni aspetto è evidente.
Un saluto

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 4:25

Io scatto esclusivamente all'alba o tramonto...solo fauna ed avifauna


In questo caso, come scritto da altri, la 1D4 offre dei vantaggi rilevanti.

L'ideale sarebbe spostare l'acquisto di qualche settimana/mese o magari vendere qualche lente che usi poco per coprire la differenza che pagheresti per una 1dx. Ci perdi qualcosa in risoluzione/lunghezza focale, ma dal punto di vista della resa iso e qualita' d'immagine in generale il passaggio a 1Dx e' notevole.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me