RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex entry level







avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 9:06

Buona sera a tutti
Sono nuovo di questo forum e avrei bisogno di alcuni suggerimenti da chi ha sicuramente più competenza di me sull'argomento reflex entry level. Ho deciso di acquistare la mia prima reflex digitale per iniziare ad approcciare alla fotografia.Per l'uso che ne vorrei fare e considerando che il mio budget è MAX 500€,sarei orientato su una reflex entry level dal momento che modelli superiori non avrebbero senso nel mio caso e in questa categoria avrei individuato due modelli: la Nikon D3300 e la Canon EOS 200D.
Volevo chiedere un parere su questi due strumenti in base alla vostra esperienza. La Nikon è fuori produzione ma da quello che ho letto sembra un ottimo prodotto. La Canon guardando le specifiche sembra un pelino meglio ma ribadisco che non ho molta competenza in materia. Inoltre essendo la Nikon fuori produzione non riceverà più aggiornamenti lato software/firmware.Non so quanto questo sia importante però. Entrambe monterebbero un 18-55 stabilizzato e penso che entrambe abbiano un bel parco obiettivi eventualmente ampliabile in futuro. Vi rringrazio in anticipo per un vostro parere in merito.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 9:34

Ciao @Midian1979,

Perchè non entri con il botto e cerchi una bella D300S usata + 35mm f1.8 + 50mm f1.8?

Più o meno dovrebbe rientrare nel budget, ma ti renderà felice per anni seppur la sua anzianità!

Un saluto,
Luca

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 9:45

D300S usata, come suggerito da Seusardu, alla quale unirei l'ottimo Sigma 17 50 2.8 OS HSM. Sull'usato, troverai entrambi con quella cifra. Avresti un'ottima reflex e una buona ottica stabilizzata, che copre anche il lato grandangolo. Lascierei perdere le entry level. Poi, col tempo, ti renderai conto delle lunghezze focali che prediligi e, da questa considerazione, adeguerai il parco ottiche.

user84789
avatar
inviato il 20 Novembre 2018 ore 10:09

Concordo e sottoscrivo, sempre se il peso maggiore non è un problema.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2020 ore 19:45

Certamente la tecnologia sta dalla parte della D7200. Ma non tutta, non va dimenticato che la D300S (o la D300) è stata una fotocamera professionale con un corpo, una costruzione da carro armato e a mio parere nell'usato questo può fare pure la differenza. Personalmente sposo in pieno quello che dice Seusardu comprese quelle due belle ottiche che penso siano degli AFD, sempre presi usati. Per un principiante cominciare con dei fissi può essere propedeutico per capire molte cose e non facilitare il tutto con uno zoom basic o non, che può venire in un secondo tempo.
E se non con un centone in più puoi andare sulla D3500 o su una serie 7XXX usata. Si tratta di non avere scimmie varie, ma di badare al sodo e verificare bene quello che si acquista, naturalmente sempre con garanzia scritta.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2020 ore 19:55

Robermaga grazie per l'info..in aggiunta a quanto detto prima ..dimenticavo di aggiungere che anche se il maggior uso sarà fotografico, vorrei ogni tanto girare dei video(ovviamente non mi interessa il 4K ma che comunque sia 1920x1080, in modo da poter avere la stessa qualità video della mia telecamere)in modo da sfruttare le ottiche fotografiche. Riguardo al peso non è un problema, tanto la mia schiena è già stata messa KO da mio figlio in passato.
Infine a livello di ingrandimento foto rispetto alle dimensioni standard la minor risoluzione della D300s in termini di megapixel può essere rilevante o trascurabile?
Grazie ancora

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2020 ore 20:01

Scusa, ho visto che io post originale era del 2018, nel frattempo non hai già preso qualcosa?

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2020 ore 20:13

Luxwave,questo era un post vecchio. Ho fatto un errore rispondendo in questo post..non ho fatto in tempo a spostare la discussione su quello nuovo che si chiama” Nikon d7xx serie”:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3641317&show=1#20714057

Chiedo scusa per la confusione ma non sono molto pratico di forum

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me