JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ci son stato perché volevo provare degli obiettivi e ne ho anche approfittato per far pulire il sensore della mia reflex. Mi avvicino al banco e chiedo se hanno obiettivi decentrabili e basculanti. Mi dicono di si allora chiedo il TSe 50mm. - no il 50 non lo abbiamo, c'è il Tse 17 il 24 e il 90 mm - allora chiedo il 90 mm e mi tira fuori il TS90 della vecchia serie e io declino l'offerta. Allora chiedo - mi fate provare il TSe24mm ( che ho) con l'extender 1.4? - no gli extender non li abbiamo portati - Allora chiedo di provare dei tele fissi, - avete il 300mm fisso? - non non c'è - il 200 fisso ce lo avete? - no non c'è - che avete allora? - lo zoom 70-200 - mi faccia provare quello allora.
Poi guardo la presentazione delle fotografie di un Canon Ambassador alla presenza del fotografo. Vengono proiettare sul muro - "grazie ai magnifici proiettori Canon" - ci tiene a far sapere il responsabile vendite Canon. Arriva la prima foto scattata sul Gange con la acque del fiume ricoperte di schiuma da reflui industriali e poi varie altre nella luce dell'alba... Luce, alta luce, completamente bruciata, non si vede nessun dettaglio in un quarto delle foto. Avrà sbagliato l'esposizione? Mi viene il dubbio di no, che il problema sia altrove.
Mi avvicino al reparto stampa dove sono esposte tre stampanti. La top di gamma è la pixma pro1000. C'è Gabriele che mi illustra tutto il sistema CMScon dovizia di particolari e con la chiarezza necessaria con un capoccione ignorante come me.
C'è un monitor Eizo e Gabriele mi mostra il nuovo sistema "Hassle free" chiamato Quick Color Match sviluppato in collaborazione da Canon Eizo Epson per semplificare la stampa a chi non vuole impiegare settimane in calibrazioni settaggi e prove se si accontenta di usare i tipi di carta forniti dai produttori della stampanti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.