JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti! Innanzitutto mi presento. Mi chiamo Salvatore e sono nuovo qui nel forum. Ho 26 anni e vivo in provincia di Napoli. Dopo anni di scatti con compatte e smartphone ho deciso di fare il salto di livello e passare ad un sistema "meno limitante" che possa darmi al tempo stesso l'opportunità di divertirmi e coltivare la passione per la fotografia. Ho aperto questa discussione perché avrei bisogno di un consiglio da qualcuno più esperto di me. Ho deciso di acquistare una mirrorless poco ingombrante e comoda da portare con me in qualunque occasione. Parola d'ordine: praticità! Ho ristretto la scelta a due modelli: - Fujifilm X-T20; - Olympus OM-D E-M5 Mark II. So che si tratta di due corpi macchina con sensori diversi e ho ben chiaro quasi tutto quello che ne consegue. Sarei più propenso per la Oly per diversi motivi: stabilizzazione sul sensore (con possibilità di Dual IS usando ottiche stabilizzate, correggetemi se sbaglio) , tropicalizzazione, parco ottiche più vasto. Tuttavia leggo ovunque un gran bene della Fuji e la cosa mi ha fatto venire il dubbio, considerando che in termini di ingombri sono praticamente uguali. Non prediligo un genere in particolare, scatto un po' di tutto, anche se c'è da dire che parecchie delle foto scattate da smartphone/compatta sono paesaggi o ritratti. Ho provato anche a dare uno sguardo in casa Panasonic, tanto per restare su micro 4/3, ma onestamente non ho trovato nulla che mi attiri, se non forse la G80 alla quale però preferisco la Oly, considerando anche che non giro video e sono interessato prettamente alla parte fotografica, per la quale mi pare di aver capito sia meglio rimanere in casa Olympus. Spero che possiate aiutarmi nella scelta magari consigliandomi anche qualche altro corpo macchina che possiate ritenere più adatto alle mie esigenze. Grazie a tutti!
Seguo , anch'io sono esattamente nella stessa situazione. Le macchine che mi hanno attirato più attenzione sono: Sony a7 III ( anche II volendo rimanere a prezzi meno esagerati) Nikon d610 ( scontata a 1100 con obbiettivo 24-85 incluso) Fuji XT20
Be' diciamo che la tua scelta è un po' diversa dalla mia . Comunque alla fine sono andato di Olympus. Era quella che mi ha convinto maggiormente. Tu invece cosa hai scelto? In questi giorni ho visto che le Sony sono scese parecchio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.