JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chiedo gentilmente il vostro aiuto per valutare se conservare una vecchia macchina fotografica forse affetta da fughi, si tratta di una vecchia Canon FD T60 a cui sono legato per motivi affettivi. Purtroppo mi sono accorto di una bellissima macchia di muffa (credo) all'interno della lente posteriore dell'obiettivo (quella più vicina all'otturatore della macchina) rimasto agganciato alla reflex per anni. Per quanto riguarda l'obiettivo, ho deciso di farlo brillare lontano dai centri abitati, si tratta di un 18-55 entry level. Per quanto riguarda invece il corpo macchina, so bene che funghi e muffe sono facili a spostarsi su altre lenti e specchi, per cui chiedo a chi ha più esperienza di me se c'è un modo per valutarne l'eventuale presenza sullo specchio della reflex, a occhio nudo sembrerebbe di no ma prima di metterla accanto alla mia fotocamera digitale vorrei esserne sicuro.
Grazie a tutti Piero
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.