RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbi su quale corpo macchina della Nikon scegliere..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dubbi su quale corpo macchina della Nikon scegliere..





avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 0:26

Salve a tutti....ai più esperti di me chiedo un consiglio....meglio prediligere una Nikon D500 oppure una Nikon D7500 ???.....Oppure in alternativa a tutte due una Nikon D610 ???
Calcolate che a me piacciono foto panoramiche di montagna oppure ritratti con sfondi panoramici...grazie

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 10:53

Finora cosa hai usato per fotografare?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 11:05

Tra tutte quelle io sceglierei la D750 oppure la D800E oppure la D810. Se invece vuoi per forza scegliere tra le 3 che hai citato sicuramente la D500....

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 11:08

Vista la tipologia di foto andrei su una FF

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 11:18

Per la tipologia di foto che pratichi, tra le fotocamere che hai citato certamente la più adatta è la D610.

Un fotocamera con sensore Full Frame ti darebbe una maggior gamma dinamica, utile per riprodurre i contrasti luminosi spesso molto intensi nel paesaggio e una profondità colore che ti avvantaggerebbe nel ritratto.

Le altre due opzioni che hai indicato hanno prestazioni pù elevate per quanto riguarda Autofocus e velocità di scatto, ma sono caratteristiche decisamente e inutilmente esuberanti per il tuo utilizzo; meglio invece la D610 che ti dà quello che realmente ti serve.

Volendo spendere qualcosa in più la D750 sarebbe la macchina perfetta per te; è una sorta di D610, più completa; non a caso è una delle Nikon più longeve e vendute, grazie al suo equilibrio globale.

Ilmarsigliese

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 21:55

Ciao a tutti ...rispondo prima di tutto a Phsystem il quale mi domanda cosa uso adesso per fotografare....beh al momento uso la CANON 5 D MARK 2 con il 24-105 f4....beh non è che mi trovi male però guardando le foto che fa la Nikon devo dire che c'è qualcosa in più anche se lasciatemelo dire l'80 e forse anche di più di voi usa programmi che esaltano la foto in luminosità colore nitidezza ecc ecc.... proprio oggi ho comperato l'annuario del vero nikonista solo per curiosità dove si parla della Z6 e della Z7 oggetti per me fuori portata (x il momento) visto il costo proibitivo poi all'interno ci sono (neanche farlo apposta) le recensioni delle fotocamere da me citate senza trascurare la D5 la D750 la D7500 la D610 la D500 e altre.....già un idea ce l'avevo avendo letto tutte le caratteristiche in precedenza su questo forum e una cosa che mi è saltata agli occhi è la somiglianza con la D5 e la D500 con pochissime differenze riguardo alla tecnologia che racchiudono molte differenze invece le differenze di prezzo infatti la D5 costa 6990 EURO e la D500 2300 EURO....Rispondo anche a Ilmarsigliese il quale mi consiglia la D610 e lo ringrazio ma guardando le caratteristiche devo dire che in confronto alla D500 è di un paio di scalini più in giù anche se onestamente sono valide tutte e due....calcola che la D610 ha un processore EXPEED 3 mentre la D500 ha un processore EXPEED 5 lo stesso della più blasonata e costosa D5...altro punto a sfavore della D610 è la gamma iso arrivando a 6.400 estendibili a 25.600 mentre la D500 arriva come massimo a 51200 iso estendibili da 50 a 1.600.000 iso la stessa poi ha 153 punti di AF mentre la D610 solamente 39..,,,sono d'accordo con chi mi dice che la D7500 è un valido compromesso avendo quasi le stesse caratteristiche della D500 mentre la D750 essendo full-frame è una valida concorrente fra tutte e tre da me citate.....insomma che dire??? scegliere iso alti full-frame o megapixel ????....ah dimenticavo sempre su questo giornale ci sono anche le recensioni e caratteristiche dei migliori obbiettivi Nikon...

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 23:53

Perchè non valuti una bella D7200? Se non hai bisogno di AF super fulmineo la D500 è ottima ma non indispensabile... Con la D7200 hai un corpo più professionale della D7500 e risparmi non poco... Tra D7200 e D610 però direi D610, è pur sempre una full frame! Poi dipende anche dalle intenzioni future.

Un saluto,
Luca

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 0:03

Quote Zioberto
Salve a tutti....ai più esperti di me chiedo un consiglio....meglio prediligere una Nikon D500 oppure una Nikon D7500 ???.....Oppure in alternativa a tutte due una Nikon D610 ???
Calcolate che a me piacciono foto panoramiche di montagna oppure ritratti con sfondi panoramici...grazie


Zioberto, non avertene a male, ma non hai le idee chiare.

Prima chiedi sul forum un aiuto a orientarti, poi leggi le schede tecniche e le interpreti in modo fantasioso e non coerente con le premesse.

Noi ti abbiamo risposto cercando di farti capire qual'è la fotocamera più adatta PER IL TIPO DI RIPRESE CHE HAI DICHIARATO. Cioè paesaggio e ritratti.

Per questo tipo di riprese, che non sono dinamiche, ma che abbisognano della miglior qualità d'immagine possibile, la migliore fotocamera tra quelle che hai indicato è la D610.

Sappiamo tutti benissimo che la D500 è più recente e che è - dal punto di vista dinamico - una "macchina da guerra", ma per quello che devi fare tu, tutta questa potenza NON SERVE.

Il processore più potente non ti darà alcun vantaggio nelle riprese di paesaggio, perchè la D500 usa quella potenza per gestire la raffica ultrarapida, che obbliga a gestire un'enorme mole di dati al secondo e per gestire un Autofocus "da corsa" che a te non serve a nulla.

In compenso NON ti dà quello che ti serve, cioè Gamma Dinamica, Profondità Colore e Alti ISO.

Se non credi a me (a quanto pare ti fidi più delle schede tecniche) guardati questo paragone tra D500 e D610 sulle caratteristiche di qualità del sensore, analizzato da DXO Mark:

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D500-versus-Nikon-D

Come vedi, anche se la D610 è meno recente, le sue caratteristiche di sensore sono superiori alla D500 in tutto; Gamma Dinamica, Profondità Colore e Alti ISO; il suo punteggio totale è superiore di ben 10 punti alla D500.

E questi sono i parametri che ti servono per il tuo tipo di fotografia.

Con la D500 spendi più soldi per avere doti dinamiche sprecate e vai a farti mancare ciò che invece ti serve.

La D500 NON ha ISO alti migliori della D610, ha solo un menu assolutamente folle deciso da un marketing altrettanto folle, che ha inserito ISO 1.600.000 !! Ma oltre i 25.600 ISO l'immagine non esiste più !! Di che stiamo parlando ?

Poi sai che c'è? I soldi sono i tuoi e se ti fa piacere andare a fare la spesa al supermercato in Lamborghini....

Ilmarsigliese



avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 0:13

@Ilmarsigliese
+1000

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 0:14

https://www.amazon.it/Nikon-D610-Fotocamera-Digitale-Megapixel/dp/B00G
Segnalo sconto di oggi su AMAZON

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 0:36

Grazie Ilmarsigliese sei stato esaustivo...non me la prendo ci mancherebbe....ripeto sono totalmente ignorante in materia di Nikon e invidio chi ne sa più di me...
Il problema è che sono combattuto tra un tipo di macchina ed un altro.....da quello che dici la D610 è migliore alla D500 e non posso obbiettare visto che non le ho mai provate sul campo....
Faccio un altra domanda allora.....se devo fotografare di notte un paesaggio montano che si notino anche le stelle, tra le due macchine quale è la migliore ??

Zioberto

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 0:45

Grazie Seusardu ma la D7200 ce l'ha un mio amico e non so se è lui che non sa fotografare o la macchina ha dei limiti comunque come dicevo la scelta è ardua...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 1:42

D610 per cominciare o D750
Se poi vuoi fare salto carpiato triplo D810, ma ti servono anche ottiche degne su certi corpi macchina

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 3:19

Se il budget non e' un problema la D850 e' una macchina definitiva, secondo me la migliore reflex tuttofare sul mercato.
Altrimenti, per il genere che fai, Sony A7rII oppure A7rIII, che ha il pregio di avere degli obiettivi di qualità assoluta, come il 16-35 f 2.8 che, purtoppo, nikon non ha.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 7:48

Ho d7200 e ho provato d500... dico che se la sai domare, la d500 non fa rimpiangere nessuna macchina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me