RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per memoria 5d mkIV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Consiglio per memoria 5d mkIV





avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 12:22

Buongiorno a tutti,

chiedo gentilmente un consiglio poichè dopo un po' di ricerche sul web ho alcuni dubbi: ho da poco acquistato una fantastica 5d mkIV sostituendo un'altrettanto fantastica 5d mkIII. Le memorie utilizzate finora sulla III erano le seguenti:

www.dropbox.com/s/187fqg5oxy8ud6x/transcend.jpg?dl=0

www.dropbox.com/s/gvdfj53s22kojod/sandisk.jpg?dl=0

La Transcend sempre su e la Sandisk come "scorta". La stessa Transcend lo messa sulla IV e la prima cosa che ho notato è stata che filmare in 4k non mi è possibile. Dopo pochi secondi la registrazione si interrompe...mentre in FullHd funziona perfettamente. Altra cosa che ho notato è che scattando spesso in bracketing con 3 scatti (sottoesposta - normale - sovraesposta) la III impiegava diversi secondi ad elaborare prima di poter scattare nuovamente e anche la IV impiega lo stesso tempo.
Per quest'ultima funzione non so se è un problema di "lentezza del software che elabora" oppure è la Compact Flash inadeguata.

Sempre cercando in rete ho realizzato che la migliore CF per questo tipo di reflex è questa:

https://www.amazon.it/gp/product/B00ICD3WNY/ref=ox_sc_act_title_1?smid

me lo confermate?

con questo supporto dovrebbe essere più veloce anche l'elaborazione degli scatti in bracketing?

Sulla raffica non ho ancora avuto modo di testare le differenze tra la III e la IV.

Infine....non usandola a livello professionale posso anche lasciare perdere il backup su scheda SD, ma per curiosità esiste una SD che può avvicinarsi alle prestazione della CF Lexar?

Se dovessi banalmente leggere ciò che è riportato sulle schede vedo che la Transcend viaggia a 400x, la Sandisk a 120 e la Lexar a 1066x. Potrei già darmi la risposta da solo...ma prima di spendere soldi avrei piacere un vostro parere in merito e togliermi ogni dubbio.

Ringraziando come sempre vi auguro Buona Giornata.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me