| inviato il 16 Novembre 2018 ore 21:45
Buonasera a tutti, Scrivo qui in cerca di consigli dopo aver fatto molteplici ricerche online. Da poco sono passato dal 500mm al 600mm questo cambio rende necessario un upgrade dello zaino che utilizzo per i miei viaggi. In particolare mi serve uno zaino che permetta il trasporto di: D5 (montata sul 600mm) D500 600mm f/4 70-200 f/2.8 16-35 f/2.8 Macbookpro 13" che possa viaggiare in aereo come bagaglio a mano (a livello dimensionale, chiaramente a livello di peso sforerò sempre ). L'unico che sembra soddisfare queste caratteristiche è il seguente: www.thinktankphoto.com/products/moose-peterson-mp-1-v2 Tuttavia ha l'assurda pecca di non avere un vano per il notebook... Sapete se in commercio esistono delle alternative? Premetto solo che la caratteristica di poter tenere la macchina montata al 600mm è imprescindibile (l'accoppiata misura circa 53cm). Ringrazio anticipatamente tutti per l'attenzione |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 21:51
Non male lo zaino, quanto costa? |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 22:02
Think Tank Airport. Ma con il 600 F4 devi staccarci la reflex. Io ho il Temba Shootout Large e ci sta' un Laptop da 17” e anche il 600 F4 e 70-200 F2.8 (in verita' ci ho portato insieme anche il 200-500 F5.6 Nikon) e due macchine. Ma ti dico che con tutta quella roba addosso non resisti molto. Che lenti hai? Peso? Io ho questo: www.bhphotovideo.com/c/product/552236-REG/Tenba_632_323_Shootout_Backp Le misure da cabin Luggage sforano solo di 5cm in larghezza. |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 22:02
“ Non male lo zaino, quanto costa? „ In Italia si trova a 340, senza dubbio costoso ma credo sia davvero un'ottima soluzione, se solo avesse un caspita di vano per il notebook l'avrei già preso... |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 22:05
“ Think Tank Airport. Ma con il 600 F4 devi staccarci la reflex. „ Ho già il Gura Gear Bataflae 32L che come dimensioni è simile, ma in certi viaggi ho la necessità di avere l'ottica collegata al corpo! |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 22:12
“ Il 600 F4 e' troppo lungo e grosso per uno zaino multilente/corpi. „ Le soluzioni esistono: [IMG] https://cdn.shopify.com/s/files/1/0532/0233/products/MP-1_1600_0003_Moose-Pack-1-Gear-Large-Pocket-Nikon1-DSC_9901-Edit.jpg?v=1527720024 [/IMG] |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 22:14
Sì. Il problema e' che non resisti molto con in spalla tutta quella roba. Io ho avuto 13kg addosso per una settimana. Piu' treppiedi e testa da 3kg. E non ho camminato molto. Ah, e son bello piazzato. Non ti dico altro. Mai piu'.E poi quegli zaini non mi piacciono molto, sono poco imbottiti e se sbatti rischi di rompere facilmente, sono fini per guadagnare spazio interno. Tieni conto che quando lo appoggi, lo fai sul lentone anteriore, che e' delicato. |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 22:19
“ Allora prenditi uno Zaino solo per il 600 F4. Io ho un Kata TLB-600. Gran bello zaino. „ Sto valutando la soluzione di trasportare il materiale nel Bataflae e tenere uno zaino anche fuori misura nella valigia che stivo per poi trasferire il tutto una volta arrivato, tuttavia non è proprio una soluzione pratica |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 22:28
“ Sì. Il problema e' che non resisti molto con in spalla tutta quella roba. Io ho avuto 13kg addosso per una settimana. Piu' treppiedi e testa da 3kg. E non ho camminato molto. Ah, e son bello piazzato. Non ti dico altro. Mai piu'.E poi quegli zaini non mi piacciono molto, sono poco imbottiti e se sbatti rischi di rompere facilmente, sono fini per guadagnare spazio interno. Tieni conto che quando lo appoggi, lo fai sul lentone anteriore, che e' delicato. „ Lo so, è frutto di compromessi però non ho alternative... |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 22:37
Per quanto siano leggeri i 600 F4 di nuova concezione, rimangono sempre lenti pesanti da usare e da trasportare. Inutile girarci intorno. Due Zaini sono la cosa migliore. Uno nel valigione da stiva per le lenti e l'altro te lo porti come bagaglio a mano e quello che non ci sta' lo metti in un giaccone capiente all'imbarco. Almeno il 70/200 e un 24/70 ti ci stanno addosso. |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 22:44
Imbarcare nel bagaglio in stiva, ancorchè nello zaino, lenti e/o corpi macchina mi sembra una soluzione da evitare assolutamente per motivi di sicurezza (leggi furti e danni da urto) |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 22:47
Io uso questo per il 600, solo che non ci sta il corpo attaccato, però ha il vano per il pc, è espressamente pensato per girare in aereo, il moose peterson non è male ma se non ricordo male un lato sfora le dimensioni massime del bagaglio a mano. L'ho caricato parecchio (anche 15kg) e a meno di non dover fare trekking impegnativi puoi veramente andarci ovunque. |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 22:47
“ Sapete se in commercio esistono delle alternative? Premetto solo che la caratteristica di poter tenere la macchina montata al 600mm è imprescindibile (l'accoppiata misura circa 53cm). „ Se le misure massime consentite sono di 55 cm dubito che possa esistere uno zaino con 1 cm per lato di spessore. Significherebbe fatto di "niente". Io ho il Kiboko ma ha il difetto di non poter mettere un portatile. Per il resto il 600 Canon lo posso mettere al massimo con 1.4x montato ma meglio evitare anche questa soluzione. |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 22:53
Ciao Alberto dura fare stare 600+corpo in qualcosa che poi stia anche nei 55/56cm delle misure per imbarco a mano ed abbia , anche , un minimo di struttura io uso f-stop ma non c'è nulla per il 600 , o meglio dovresti prendere ICU cine master e lo Shinn , ma sei tremendamente fuori misure |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |