JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualcuno ha avuto modo di provare ON1 Photo RAW 2019 o qualche versione precedente ? Dalla pubblicità sembrerebbe avere maggiori potenzialità di Camera Raw e Lightroom, costare meno (100€)e non è neanche necessario abbonarsi.... quali sono i contro?
Ho provato per 30giorni solo la versione precedente: ON1 è una via di mezzo tra lightroom e photoshop Funziona a livelli apportando modifiche non disrruttive all'immagine. Non è facile da usare per chi non conosce i livelli stile photoshop. Non ha i cataloghi. È più veloce a cercare e aprire le foto. Anche foto fatte con fotocamere da 50mpx risultano facili da aprire.
A me non piace la riduzione del rumore (la trovo poco efficace) e il fatto che supportava poce fotocamere e ottiche per la correzione delle distorsioni e delle aberrazioni
Dicono che la versione ultima sia un notevole passo avanti. Se la provi facci sapere
Grazie Fabio per i commenti. Leggendo la recensione sul sito di dpreview sembra abbiano fatto passi da gigante.
In questo periodo sono senza PC ma appena riparato spero di poterlo provare. Nel frattempo se qualcuno ha avuto modo di confrontare l'ultima rlease di ON1 con LR o CR non esiti a commentare.
Da un po' sto usando la versione 2018.5 al posto di Lightroom. E' un ottimo programma che permette di fare diverse correzioni e miglioramenti senza essere dispersivo come photoshop. LR è più immadiato e rapido per sviluppare al volo le foto, con ON1 si possono applicare effetti più mirati a scapito di una minore immediatezza. ON1 si può anche usare come plug-in da LR ma non lo faccio mai. Ho anche iniziato ad importare e catalogare le foto; ci vuole un po' a prendere la mano ma poi secondo me è migliore. L'unica funzionalità in cui LR è superiore è il raddrizzamento dell'immagine e le correzioni di prospettiva. Sto aspettando la 2019 che sembra migliorata molto rispetto alla precedente.
io lo uso da un paio d'anni e mi trovo bene, per fare pp non posso che consigliarlo. poi dipende uno cosa ci deve fare. Personalmente la parte dei layer però non la uso.
Mi è parso di capire che per la riduzione del rumore ed il raddrizzamento delle immagini LR è più efficace. Ci sono altre caratteristiche per la quale risulta preferibile light Room rispetto Foto Raw?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.