RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La grammatica della Fantasia e la grammatica della fotografia di strada. (parte I)


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » La grammatica della Fantasia e la grammatica della fotografia di strada. (parte I)





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 11:37

Stavolta vi ho fregato, eh?
Immagino che per molti la grammatica delle fantasia sia un ossimoro, altri più furbetti hanno googolato e sono arrivati a Gianni Rodari.
Ok ci risiamo, direte voi.
Già ci risiamo.
L'autore non è casuale e sarà il filo conduttore per ben tre motivi.
Mettevi l'animo in pace o abbandonate serenamente.

Giovanni Rodari è l'autore perfetto per comprendere lo spirito della fotografia di strada, musicalmente mi verrebbe in mente il grande Sergio Endrigo, anche se più complesso per la poliedricità.

Visto che ho fatto un ripasso.. (bugia! ndr) ...ehm volevo approfondire alcuni temi, riassumo che è stato un uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano. Specializzato in letteratura per l'infanzia e tradotto in molte lingue.

Ha scritto frasi, favole, filastrocche e poesie per bambini.

Ditemi se voi se il mondo che lui racconta non è l'emblema di una certa fotografia di strada.

" Con un po' di esercizio è possibile prendere lezioni di ottimismo anche da Giacomo Leopardi" (Lezioni di ottimismo G. Rodari).

Jan Rockar
www.flickr.com/photos/jrockar/39230735165/in/pool-2768749@N20/

JAD JADSADA
www.flickr.com/photos/124069208@N04/14793264470/in/pool-2768749@N20/

Oppure leggete "La passeggiata di un distratto" (è un po lunga da riportare"
www.filastrocche.it/contenuti/la-passeggiata-di-un-distratto/

e guardate se non si ritrova quel mondo in queste fotografie:

Yannis Bautrait
www.flickr.com/photos/yaya13baut/31858760378/in/pool-2768749@N20/

f.d. walker
www.flickr.com/photos/fdwalker/31319051486/in/pool-streetfight/

Edas Wong
www.flickr.com/photos/edaswong/39199572214/in/pool-streetfight/


Arsenio Jr Nidoy
www.flickr.com/photos/109545888@N06/31259218431/in/pool-streetfight/

xaris p
www.flickr.com/photos/xarisp/26303811254/in/pool-streetfight/

Mi è capitato molte volte di leggere negli autori della fotografia di strada un richiamo al senso del gioco, al tornare bambini, a cercare di mantenere il loro punto di vista diverso (anche fisicamente dal basso) da quello dell'adulto.
Più curioso, più istintivo, con una maggiore capacità di meravigliarsi e stupirsi per le piccole cose, per la maggiore ampiezza nel vedere particolari microcosmi e mondi paralleli.

E questo è il punto due.

Ma il punto uno?
Dopo.
Mi sembra sufficiente per ora, un inizio che cercherò di spiegare meglio proseguendo nella seconda parte.

user158139
avatar
inviato il 14 Novembre 2018 ore 13:25

Rodari si faceva chiamare Gianni. I miei mi hanno comprato quasi tutti i suoi libri quando ero piccolo, con il risultato di farmi considerare noiosi tutti gli altri.

Sulla porta del mio ufficio è stata appesa per anni questa:

La palma della mano
i datteri non fa,
sulla pianta del piede
chi si arrampicherà?
Non porta scarpe il tavolo,
su quattro piedi sta:
il treno non scodinzola
ma la coda ce l'ha.
Anche il chiodo ha una testa,
però non ci ragiona:
la stessa cosa capita
a più d'una persona.

Parlando di street, non si rischia però che il gioco diventi una limitazione? Solo in rari casi ho visto un gioco compositivo diventare una bella foto. Highbee mi sembra uno dei migliori: www.jonathanhigbee.com/coincidences


avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 13:41

Highbee era già venuto fuori da qualche parte.
E' senz'altro molto valido, noto, dose notevole di eccentricità ed anche un certo rigore formale, ottimo occhio e probabilmente con una post un pochino più elaborata nei colori, rispetto alla media, almeno a "pelle".

Parlando di street, non si rischia però che il gioco diventi una limitazione?


Beh questa è solo la prima parteMrGreen.

L'obiezione è legittima e me la sono posta. Alcune risposte (che mi sono dato io) cercherò di darle nel seguito.


lo in rari casi ho visto un gioco compositivo diventare una bella foto.

Il concetto di bello non è l'unico parametro per valutare se una foto è valida o meno.
In certi filoni è decisamente irrilevante.

Potresti dire che le poesie di Rodari sono belle secondo canoni più classici di bellezza?

;-)



user158139
avatar
inviato il 14 Novembre 2018 ore 14:09

Si, hai ragione sul termine. Però ammetterai che molti giochi compositivi non diventano foto valide ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 14:28

Non si potrà mai essere d'accordo tutti sul concetto di foto valida, in nessun genere (se esistono i generi MrGreen)
Con questi post sto solo cercando di fornire elementi diversi, meno noti, fornendo le mie chiavi per un approccio diverso al genere e limitare la valutazione di gradimento con criteri usati più comunemente (estetico, concettuale, documentativo e via dicendo)
Cerco di spostare alcuni punti di vista, "parlando" per esempi che secondo me (e molti che la pensano come me) sono validi ed interessanti.
Sono convinto che piano piano mettendo tutto insieme si riesca a mettere giù un qualcosa di più organico, non perfettamente definito, ma almeno meno fluido.
Ma anche per questo aspetto la seconda parte. MrGreen
Ovvio che non a tutti possano destare il medesimo interesse che può destare a me.
Ammettere che
molti giochi compositivi non diventano foto valide
serve a poco.
Lo ammetto e lo so, ma anche serve a poco perchè tutte le forme espressive (anche solo altri generi fotografici) sono manifestate in modo valido e non valido.
Non è un eccezione, è la regola.
Esistono foto di strada valide e non valide.
Esistono foto di paesaggio, ritratti, concettuali e via dicendo valide e non valide.
Lo ammetto ma non serve.
Non bisogna confondere la causa con l'effetto.

Quanti pensi che possano dire che è valida "la passeggiata del distratto" di Rodari?

Cool

user158139
avatar
inviato il 14 Novembre 2018 ore 14:58

Un attimo, gli scritti di Rodari avevano un obiettivo chiaro (stimolare la riflessione e la creatività del lettore, soprattutto di quello giovanissimo) rispetto al quale valutarne la validità.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 15:26

Giusto.

Pensa quanto può essere utile Rodari per gli "straight photogrephers".
MrGreen
e guarda quanta ne ha stimolata a me:

"La mia mucca è turchina
si chiama Carletto
le piace andare in tram
senza pagare il biglietto.

Confina a nord con le corna,
a sud con la coda.
Porta un vecchio cappotto
e scarpe fuori moda.

La sua superficie
non l'ho mai misurata,
dev' essere un po' meno
della Basilicata.

La mia mucca è buona
e quando crescerà
sarà la consolazione
di mamma e di papa.

(Signor maestro, il mio tema
potrà forse meravigliarla:
io la mucca non ce l'ho,
ho dovuto inventarla). (La mia Mucca. G. Rodari).

www.flickr.com/photos/107055202@N02/43276692540/in/dateposted/
MrGreen


Tutte le forme espressive hanno obiettivi più o meno chiari, di stimolo, rispetto al quale valutarne la validità.
Siamo sempre lì.
Non è una "disciplina" diversa da altre forme espressive, alcuni caratteri sono comuni per tutte.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me