RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema Buffering Canon 5d3 Lunghe Esposizioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problema Buffering Canon 5d3 Lunghe Esposizioni





avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 7:31

Ciao a tutti,
Ho una Canon 5d3 e ho notato che, facendo delle lunghe esposizioni, il tempo di scrittura è superiore al tempo di scatto (es. Se scatto una foto da 30sec, ci mette più di 30sec ad elaborare lo scatto).
Premetto che scatto solo in RAW, CF Lexar 1066x e NO SD. Ci sono magari delle impostazioni che rallentano l'elaborazione dello scatto oppure questi tempi sono normali?
Grazie mille!
Emanuele

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 7:49

Riduzione rumore lunghe esposizioni...in pratica ti crea un dark frame con la stessa esposizione della foto.
Per esempio se fai una foto di un minuto questa impostazione ti creerà un dark frame di un minuto...quindi due minuti in totale durante i quali non puoi più scattare.

PS: il manuale...brutta bestia.Cool

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 8:27

Alessio1970 ti ringrazio per la risposta ma la riduzione rumore lunghe esposizioni è già disattivata. Se avessi trovato qualcosa sul manuale non avrei chiesto..

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 8:41

Come ti dice Alessio c'è qualche impostazione tra la riduzione rumore, il dark frame, la correzione obiettivo o altre minchiate attivate.

Se non c'è la SD dentro (che rallenta a bestia) non c'è altro motivo di ritardo.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 8:50

Tutte le correzioni automatiche è meglio disattivarle perché creano “problemi” in certi frangenti...poi le regoli in pp.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 19:43

Grazie a tutti per le risposte, verifico se ci sono altre impostazioni attivate a cui non ho badato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me