JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, quest'anno per la prima volta mi sto cimentando nella creazione di un posatoio e di una mangiatoia da posizionare in giardino per fare qualche foto nella stagione invernale. Ho già effettuato un primo posizionamento ma mi sono reso conto che cosi' non va... Ho messo il posatoio nella posizione più congeniale al punto di ripresa in quanto quello è fisso(unica finestra che da sul giardino) e la mangiatoia su un albero a qualche metro di distanza. La conseguenza è che il posatoio è diventato l'albero su cui ho messo la mangiatoia,mentre quello che ho posizionato io vicino alla finestra non viene preso in considerazione. Mi rendo conto di dover avvicinare la mangiatoia al mio posatoio artificiale ma non so bene come. Chiedo aiuto a chi di voi ha questo tipo di esperienza per cercare di ottenere qualche risultato soddisfacente. Dopo una settimana di pastura sono arrivati cinciarella e pettirosso. Per dare il maggior numero di informazioni e non lasciare la cosa astratta metto link ad alcune foto in modo da capire com'è strutturata la location. photos.app.goo.gl/puocSihdBn7MQuiG9 Grazie in anticipo a chi avrà voglia e tempo di aiutarmi. Marco
Consiglio rapido del mattino presto.. Data la forma del posatoio, non riesci a mettere dei semi (o quello che usi) nascosti nel posatoio? Magari fai delle piccole fresate nel legno x creare spazio ma senza chebsi vedano ne loro ne il cibo.. Insomma crei delle "tasche"..
Buongiorno Alby85, grazie per la tua celere risposta. In effetti ho già provato a mettere dei semi di girasole alla base del tronco che ho usato come posatoio,ma questa soluzione non piace ai soggetti che ho visto fino ad ora. Prediligono senza ombra di dubbio la casetta che ho costruito e che ho attaccato all'albero. Per questo motivo mi è venuto in mente di avvicinarla al posatoio. Nella mia mente vedo come soluzione posatoio e casetta vicini in modo che prima di andare a mangiare sostano sul posatoio, ma non so bene come procedere.
Guarda, è la cosa più semplice del mondo.......... posatoio e mangiatoia vicini...... la mangiatoia la installi su un paletto di fianco al posatoio ed è fatta.
Grazie Fabrizio per la tua risposta. Proverò per iniziare a posizionarla vicino al posatoio, ma non avendo esperienze precedenti non so bene se metterla tra il posatoio ed il punto di ripresa da cui faccio le foto o laterale quindi alla stessa distanza. Non so se riesco a spiegarmi. Hai visto le foto del giardino ?
In più ti consiglio di informati su come gestire le mangiatoie, quanto farle durare, come smettere, che cibo usare.. Cosi da fare le cose nel modo più rispettoso possibile x le abitudini dei soggetti
"Io scommetto che se li hai abituati a mangiare da te e togli la mangiatoia usando solo il posatoio come mangiatoia, arrivano.."
Ho iniziato da poco a dargli da mangiare,circa un paio di settimane,quindi non so se sono già così abituati. Il mio dubbio era anche se andando a modificare la disposizione abbandonano il luogo.
"In più ti consiglio di informati su come gestire le mangiatoie, quanto farle durare, come smettere, che cibo usare.. Cosi da fare le cose nel modo più rispettoso possibile x le abitudini dei soggetti"
Ho letto tanto qui su juza prima di aprire il post. Per questo credo che sia tutto ben spiegato e chiaro.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.