RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglia di full frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Voglia di full frame





avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 19:23

Ciao, questo è il mio corredo:

Canon 40D
Sigma 50mm f/1.4 EX DG
Canon 10-22mm f/3.5-4.5USM
Canon 100 mm f/2.8L Macro IS USM
Canon 15-85 mm f/3.5-5.6 IS USM
Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD

Olympus E-M5II
Olympus M.Zuiko Digital Obiettivo 12-40mm

Ho una gran voglia di sperimentare il FF e mi attira la Sony ariii.

Corredo tutto da buttare o qualche lente la posso riciclare sulla FF Sony?
Qualcuno di voi ha sperimentato il passaggio dal m4/3 al FF Sony? Si è trovato bene?
Avete dei siti/negozi da consigliarmi per l'acquisto della Sony ariii (miglior prezzo e garanzia ok)?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 19:26

Domanda, cosa tu aspetti dal FF che oggi non hai dalle tue macchine?
Ma a parte ciò, rispondo... Corredo da vendere in toto, paradossalmente ti salvi solo. Con ottiche manuali, le moderne è meglio prenderle Sony/zeiss

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 19:50

Durden, francamente non so cosa aspettarmi dal FF, non avendolo mai provato, (farò foto migliori? mi divertirò di più a farle e svilupparle? boh...) ma a forza di leggere wow di qui e wow di là, m'è venuta voglia di sperimentarlo.
Non sono uno che fotografa da mane a sera, ma quando faccio un viaggio mi diverto a farlo: potrei definirmi fotoamatore saltuario, o della domenica MrGreen

Da quando ho preso l'olympus la 40d resta a casa (e i miei talloni ringraziano): è il caso di rimettere la scimmia in gabbia e stare come sto, tenuto conto dell'importanza che assegno alla leggerezza del corredo?

Cosa intendi per "paradossalmente ti salvi solo"?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 20:09

Mosso, da uno che è in una situazione molto simile alla tua (ottima Nikon D7200, Panasonic GX80+Oly 12-40 per viaggi "leggeri", apprezzo la portabilità in termini di ingombro e peso) e che sente il richiamo della scimmia FF, suggerisco a te e a me stesso di ammazzare la scimmia! MrGreen

Proprio la domanda di Durden mi fa pensare che alla fine non farei foto migliori di adesso (il limite sono io e non l'attrezzatura), e in più maledirei il peso in eccesso rispetto all'attuale aps-c.
E' vero che ora si trovano corpi FF a prezzi molto abbordabili (Canon 6D e 6D II, Nikon D750 e D810), ma la differenza la farebbero gli obiettivi, perché penso che se vuoi far rendere al meglio il formato pieno, è indispensabile abbinare ottiche di altissima qualità, e io non amo i fissi né gli zoom pesantissimi e costosi che sarebbero d'obbligo quando si cerca la massima resa ottica.

Spero che questo ennesimo post sulla voglia di FF non mi faccia cedere alla tentazione... ;-)

Luca

user81826
avatar
inviato il 11 Novembre 2018 ore 20:37

Se i soldi te lo permettono e non sono buttati, nel senso che l'acquisto sarà poi effettivamente utilizzato con tua soddisfazione/divertimento, potrebbe avere senso affiancare la FF alla m4/3 secondo me. Almeno io lo farei al posto tuo Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 20:45

Io ho avuto la 40D e la differenza con la Sony è abbastanza abissale, in ogni senso, passi da un tank da 10 mpx a una cosa totalmente diversa che sforna file incredibili, con una tecnologia totalmente diversa.

Come ti trovi con la Oly? Se ti piace più quel tipo di sistema continua con la Sony, difficilmente c'è di meglio

Per i negozi guarderei a Fotoema, aveva offerte interessanti

Obiettivi salverei il sigma e il 100 L, il resto prenderei nuovo, magari un bel 24... Disponibilità permettendo :) O un 35 art

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 21:21

Da quando ho preso l'olympus la 40d resta a casa (e i miei talloni ringraziano)

E quindi il FF Sony A7riii farà la stessa identica fine finita l'eccitazione iniziale.

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2018 ore 21:24

è il caso di rimettere la scimmia in gabbia e stare come sto, tenuto conto dell'importanza che assegno alla leggerezza del corredo?


Secondo me si

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2018 ore 21:24

Ho visto decine di persone mollare in negozio corredi misti per abbracciare la a7iii con due-tre ottiche...
Unico consiglio: levati dalla testa di adattare alcun che se non per paesaggio o scene statiche.

Piuttosto non vendere tutto tutto, ma prova una a7iii con il 28 FE o il 55 Zeiss per qualche settimana.
Sei già avvezzo al mirino elettronico con il m43, non dovresti avere problemi ma non si sa mai...

Daniele

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 6:47

Mosso, scusa il t9 e la punteggiatura hanno fatto casini. Dei vecchi corredi non salvi nulla, salvi molta più roba dei vecchissimo corredo a ottiche manuali.
Come motivazioni le tue mi sembrano deboli, le foto migliori non te le da l'attrezzatura. L'attrezzatura ti aiuta quando hai chiaro cosa vuoi fare.
Hai scritto che la Olympus ti fa lasciare a casa la Canon, probabilmente ti serve leggerezza, un FF anche se mirrorless sarà sempre di discrete dimensioni con le sue lenti

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2018 ore 7:05

Concordo con Marco (Ilcentaurorosso). Svanita l'eccitazione iniziale per il nuovo acquisto ti renderai conto che per sfruttare a pieno il potenziale della A7r3 dovrai necessariamente accoppiargli obiettivi di qualità che costano parecchio e molti non sono dei fuscelli (dipende anche dalle focali che prediligi). Le differenze sono sugli obiettivi (in termini di costi e pesi...parlo di quelli che meritano di essere montati su una simile macchina fotografica). In termini di qualità assoluta del file avrai di più, ma a fronte di una spesa decisamente importante. Inoltre non è detto che tutta quella risoluzione ti sia sempre utile. Personalmente, leggendo le tue esigenze, lascerei stare nel modo più assoluto, ma se non riesci a trattenerti amen :-)

user92328
avatar
inviato il 27 Novembre 2018 ore 2:54

Una FF tipo come la a7riii è indicata per persone che amano profondamente la qualità del file anche in alta risoluzione e ne provano piacere nel navigarci dentro a file ingrandito e goderne della sua qualità....

detto ciò, le ottiche, le ottiche buone son sempre quelle, e si presume che uno che prende una a7riii la sfrutti per moltissimo tempo, il che significa che le ottiche sono un investimento stabile nel tempo, anche perchè, chi prende una a7rii o iii, nel futuro continuerà a prendere corpi sony....

quindi lo si debe vedere come un investimento stabile e a lungo tempo, perchè chi ama la qualità di immagine, una volta trovata con un marchio, difficilmente la va a cercare altrove....

Poi, non scordiamoci che, le ottiche buone sono ingombranti ovunque, anche nel m4/3...
l'unica cosa che fa la differenza è solamente l'esigenza personale, che è la sola responsabile che determinerà se le nostre ottiche saranno piccole o più ingombranti...

user92328
avatar
inviato il 27 Novembre 2018 ore 3:16

Avete dei siti/negozi da consigliarmi per l'acquisto della Sony ariii (miglior prezzo e garanzia ok)?
in questi giorni c'è stato Fotoluce(negozio sicuro) che ha avuto prezzi strepitosi... una a7rii a 1350€
idem un bel prezzo sulla a7riii circa 2300€, su ebay addirittura a 2100€... insomma gran bei prezzi....

Vai a dare un'occhiata....;-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2018 ore 6:51

Se scatti in jpg lascia stare il passaggio a FF. Tieniti olympus e anzi, espandi il corredo

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2018 ore 7:20

Mosso, provala la A7RIII e vedi se secondo te ne vale la pena o no.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me