RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per migliorare e completare il corredo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consigli per migliorare e completare il corredo





avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 12:01

Ciao a tutti,
Possiedo il seguente corredo:
Corpi: 40d + 350D + 50E
Ottiche: Sigma 10-20 /4-5,6, Sigma 24-70/2,8 EX DG, Sigma 150 macro, Canon 100-400

Prevedo in futuro il passaggio alla 7D, principalmente per avere un migliore af e meno rumore agli alti iso, ed in tal senso desidero orientarmi per i futuri acquisti.
Con le ottiche attuali mi trovo abbastanza bene, l'unico problema è che su apsc il 24-70 è un po' lungo per essere considerato un tutto fare e mi costringe a continui cambi col 10-20 che, d'altro canto, è abbastanza buio per foto in condizioni di scarsa luminosità a mano libera. Penso, quindi, che il prossimo acquisto sarà un 17-50/2,8. Mi piacerebbe il Canon per avere anche lo stabilizzatore che, in interni dove non si può usare il flash, farebbe comodo. Considero anche il Tamron (non vc) del quale tutti ne parlano bene.
Secondo voi, quale sarebbe migliore in accoppiata con la 7D?
Il secondo accquisto, ma più avanti, sarà un 70-200.
In futuro potrei anche considerare l'acquisto di una ff, ma preferisco aggiornare prima l'apsc che piu si addice al tipo di foto che faccio (caccia, macro, viaggi).
Che mi dite? Consigli?

Ciao e grazie a tutti

Umberto

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 12:50

Mi sembra tu abbia le idee abbastanza chiare Sorriso

Per il corpo potresti dare via 40D e 350D per la 7D, ma fossi in te, se non hai fretta, aspetterei qualche mese, giusto per vedere se viene lanciata la 7DII.
Se invece sei deciso a fare il cambio a breve potresti approfittare di questa promozione: Cashback Canon

Per il tuttofare, se sei sicuro di restare ancora per un bel po' in aps-c, ti direi Canon 17-55 2.8, altrimenti Tamron 17-50 vc usato.

EDIT: vedo ora che sul kit 7D+17-55 ci sono 170€ di cashback!

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 12:52

Per aps-c il 17-55 rimane a mio avviso insuperato.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 14:01

Ciao e grazie a entrambi per le risposte.
Si, la ma intenzione è quella di rimanere sull'apsc per un bel pezzo. Non voglio perdere i vantaggi che da, rispetto al ff nella foto naturalistica(crop e af) a meno di approdare su corpi dal prezzo, per me, irraggiungibile. Più avanti potrei pensare di affiancare un corpo ff, magari una 5D old o 5D II.
La 40 non ho nessuna intenzione di venderla, in certe occasioni fa comodo avere un secodo corpo a portata di mano con, magari, un ottica corta pronta. Per la 350, invece, quel che ne porterei a casa non giustifica la vendita.
la mia domanda verte, alla fine su una considerazione: la differenza di prezzo tra il Canon e il Tamron è notevole per avere un af più rapido, che secondo me a quelle focali conta relativamente, e lo stabilizzatore. A quanto mi pare d'aver capito, per quanto riguarda la nitidezza e la capacitá di risolvenza delle due ottiche è molto simile.
Tra l'altro corre voce che Canon, ancorchè con i suoi tempi biblici, stia per lanciare una mkII.
Ma il Tamron VC, è molto inferiore al Canon?

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2012 ore 15:50

ciao Nessy...

Confermo, hai le idee abbastanza chiare...

a mio avviso non ha senso tenere più di una camera (gia si fa fatica a portarne una) Inoltre, come avrai notato il 24-70 è un'ottica FF. tienila solo se hai intenzione di passare a breve ad una FF.

Buona l'opzione del 17-50, ma son certo che usandolo come "tuttofare" per uscite vacanziere o giù di li, lo troveresti corto.
Infatti perderesti molta "gittata" rispetto ad un 80 o 135, in cambio di un solo stop di luminosità.

ti illustro, a titolo di esempio, il mio corredo.
sony a77 come camera, quindi APSc.
Sigma 10-20 come il tuo, che uso quasi esclusivamente in riprese di tipo naturalistico, quindi, tanta luce, quindi F8.

Sony zeiss 16-80 3.5-4.5 che pure se non raggiunge F2.8, in tele è ancora ben aperto, e regala un buono sfuocato
quando esco per piccole gite porto solo lui.

sony 70-200, ottica base, quasi in disuso gusto per qualche partita di calcio..

ma poi viene il bello:
35mm f1.8
50mm f1.4
100mm f2.8

l'effetto, la tridimensionalità e la "fotografia" che regala un fisso, è irraggiungibile da qualsiasi zoom...
Nella fattispecie il 35 lo uso in interni, il 50 per ritratti esterni, il 100 sigma è un macro, ma si addice abbastanza bene anche al ritratto.

ecco.
Inizia a pensare ad un fisso... ti si aprirà un mondo!

un saluto

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 16:05

Ciao Mastro,
I fissi li conosco bene, da quando ho iniziato a fotografare "rubando" il corredo a mio padre che era composto da Contax RTS, Zeiss 50, 28 e 135.
Vero, ti si apre un mondo dal punto di vista della qaulità di immagini, tant'è, che pur non avendolo scritto, nella mia wishlist ci sono anche un ampio di fissi. Ma questo non risolverebbe il problema attuale di continui cambi d'ottica.
Ai tempi sella pellicola, giustamente, gli zoom normale erano i 35-70, poi soppiantati dai vari 28-70 e 24-70, appunto perchè in una sola ottica avevi tutte le focali più usate. Se trasportiamo le stesse focali sul sistema Apsc, quella che più si avvicina è il 17-50. Certo, a volte sei corto, ma puoi sempre crop pare in post o cambiare con una lente piu lunga.
Per quanto riguarda il secondo corpo, non penso proprio a rinunciarci, soprattutto in certe occasioni. Ad esempio quando l'anno scorso alle cascate dell'Iguazu, tenevo il 24-70 su una ed il 10-20 sull'altra, oppure il 100-400 per la fauna, senza bisogno di continui cambi.
Certo, non mi porto sempre entrambi i corpi, ma solo in certe occasioni in cui so che mi possono far comodo.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 16:41

Esiste una sola ottica in casa canon che sia un vero tuttofare per apsc, ed é il 15-85 is usm.
Insieme al 10-20 farebbe un'accoppiata di qualità..

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 17:13

Vero, ma è parecchio buio, purtroppo

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 20:19

Per il buio ci sono i fissi..Gli zoom luminosi sono pochi e costano parecchio, la coperta è sempre corta se si vuole risparmiare ma mi rendo conto che i soldi non crescono sugli alberi, e se fossi in te prenderei un 15-85 piú un fisso molto luminoso tipo sigma 30 f1,4

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 20:32

Pero mi si sovraporrebbe completamente al 24-70 che ho e che ho intenzione di tenere per la 50E.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2012 ore 17:29

Rieccomi.
Dopo un lungo ragionamento la scelta è ricaduta sul Tamron 17-50/2.8.
I motivi sono i seguenti: il Canon è il migliore ed anche il più completo (IS e af ultrasonico), ma è un progetto oramai datato e i rumors incominciano a parlare di un probabile sostituto. Certo, non è detto, con i tempi di Canon, che arrivi a breve, ma se veramente uscisse il nuovo, mi troverei con un ottica "vecchia" appena acquistata. Se a questa considerazione aggiungiamo anche il prezzo, ............
Il 15-85, pur avendo una copertura di focali eccezionali, tanto da farti lasciare a casa, spesso e volentieri, il resto del corredo, è a mio avviso troppo buio e non mi sarebbe d'aiuto in quei casi in cui c'è veramente poca luce. Inoltre si sovrapporrebbe integralmente al 24-70 che ho.
Quindi, visto che altre soluzioni non mi vengono in mente, rimangono i Tamron. Si., ma quale tra i due? La differenza di prezzo è relativa, ma dal punto di vista qualitativo? C'è così tanta differenza tra il VC e il "liscio"? Il VC risolve abbastanza per dare buoni risultati abbinato ad una futura 7D?
Eventualmente potrei abbinare un 50/1.4 visto che, da quanto ho letto, i Tamron non rendono alla massima apertura.

Che ne pensate?

Ciao

Umberto

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2012 ore 21:53

invece della 7d hai mai pensato ad una 1d3...?

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2012 ore 23:41

Ciao, si ci ho pensato e, dato che non è un passaggio immediato, non è detto che non cambi idea. Il fatto è che la 1DIII è parecchio ingombrante e questo mi diventa un problema quando esco in moto. Oltretutto dovrei sostituire anche il 10-20, oltre che perdere un po' di crop.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 11:26

OK per l'ingombro, peso, e ottica da cambiare, ma guadagneresti un file strabiliante da lavorare, un AF performantissimo, e una macchina carrarmato certo non ha i video... ma confronto ai file che sforna la 7d.....Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 19:45

Giá, fortunatamente non è un problema che mi devo porre adesso. Magari nel frattempo scende la mkIV ;-)

Nessuno che mi aiuti sulla scelta del Tamron?Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me