JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, Sto passando per la prima volta al formato 4/3, stavo per acquistare una Olympus EM10 Mark II, ma ero molto interessato all'obiettivo panasonic Lumix 45-175. Su qualche forum inglese, ho letto della necessità di disabilitare l'IS, ma non vorrei avere mal tradotto talune indicazioni.
Al di là della compatibilità fisica del sensore con la macchina, che so esserci, mi sapete dire se ci sono problematiche legate a questa combinazione? O magari mi suggerite di combinare solo fotocamere 4/3 Oly con Ottiche Oly, e fotocamere 4/3 Pana con Ottiche Pana?
In realtà, prima di fare questo acquisto, ero partito per una bridge, o una macchina con un obiettivo ad ampissima focale (18-300 ), prima di rientrare con qualcosa di più modesto e luminoso. Ora uso un equivalente 450mm, e passare ad un equivalente 350 già mi lascia incerto, scendere ad un 300 sarebbe troppo per il mio cuore
Ma a parte le ottiche dedicate nativamente al sistema 4/3 di olympus e panasonic, ci sono ottiche reflex che è possibile adattare sui 4/3?
Ho avuto per molti anni la e-m10 mk1 e principalmente lenti Lumix, sempre con soddisfazione, tra cui il 45-175. L'unico difetto è quello già accennato di non sfruttare la doppia stabilizzazione. Io tenevo l'IS della fotocamera sempre attivato impostando la priorità su quello della lente. Perciò la fotocamera in presenza di una lente Lumix con l'OIS disattivava l'IS sul body.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.