| inviato il 09 Novembre 2018 ore 22:06
Volevo approfittare della partita iva di mia moglie per la quota mensile di Creative Cloud, invece di € 10,15 andrei a pagare € 8,32! Poiché in materia sono 'gnurant come dovrei comportarmi con eventuali dichiarazioni? Grazie. |
| inviato il 09 Novembre 2018 ore 22:20
La fattura è intestata a una società irlandese quindi credo (non sono certo, eh, non sono un professionista e quindi non scarico nulla) che si debba fare la dichiarazione intrastat. Se tua moglie già la fa, non credo ci siano ulteriori aggravi; se non la fa, valuta se il risparmio che avrai non se lo prende poi il commercialista ... |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 18:54
Grazie, Catand! Ora mi è più chiaro ? |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 22:29
niente + intrastat , solo iscrizione al vies - Per fatturati trimestrali in import/export inferiori a n-mila ( mi sembra 30000 ma potrei sbagliarmi) non è + necessario l'intrastat. |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 22:44
Grazie Mauri88, sicuramente mia moglie non è iscritta al Vies! Vedo se ne vale la pena................anche perché la promozione Adobe scade il 16/11! |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 23:03
In realtà l'IVA non c'è all'acquisto ma va comunque versata, non la risparmi. Cerca "Reverse charge". Non so entrare molto nel tecnico in quanto mi mandano solo gli F24 da pagare |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 23:12
Etr 993 : penso tu sia in errore. Integri la fattura ricevuta con l'iva che non hai pagato e che porti in detrazione. Ti fai una autofattura per rendere neutra l'operazione . Il risultato è che la scarichi dalle vendite e sei tu che la paghi direttamente allo stato , sostituendoti al fornitore che per acquisti Italia su Italia la girerebbe poi lui allo stato. Naturalmente se sei nel regime dei minimi non scarichi nulla, in quanto l'intera iva è un costo e non una detrazione sull'iva da versare. In questo caso risparmi tra il 5 ed il 10 % a seconda dell'aliquota fiscale media dei tuoi redditi. |
| inviato il 11 Novembre 2018 ore 14:40
Buona domenica, gestisco tutta la parte di fatture in-out ma di autofatture mai fatte, possibile le faccia il mio commercialista? “ Il risultato è che la scarichi dalle vendite e sei tu che la paghi direttamente allo stato , sostituendoti al fornitore che per acquisti Italia su Italia la girerebbe poi lui allo stato. „ Ma comunque va versata. Ai nostri fini andiamo comunque a pagare X+IVA e non solo X, giusto? Ripeto, non sono un tecnico, pago solo. |
| inviato il 11 Novembre 2018 ore 14:49
La doppia annotazione la fa il commercialista sugli acquisti ue In sostanza non ci risparmi niente e per un'inezia fai correre un rischio a tua moglie che si scarica un costo la cui inerenza con l'attività è discutibile |
| inviato il 11 Novembre 2018 ore 18:21
Grazie Lookaloopy, non è manco per il risparmio, era giusto per capire come potevo utilizzare la P.I. di mia moglie avvocato! |
| inviato il 11 Novembre 2018 ore 19:36
Eh appunto, manca il principio di inerenza, per un avvocato l'abbonamento alla CC non è un costo inerente l'attività esercitata. Fai un account privato, dà retta... |
| inviato il 11 Novembre 2018 ore 19:47
Etr 993 : non paghi X + iva, perchè poi l'iva la detrai dalle vendite. Per il discorso autofattura si o no dipende se integri o fai autofattura , ma lì il commercialista ti avrà detto che come operare , ci sono 2 strade che puoi seguire , la doppia annotazione o l'autofattura. Io faccio autofattura perchè all'epoca ( estensione del meccanismo dell'inversione contabile anche per processori , console e notebook destinati alla rivendita) il mio programma di contabilità non era aggiornato, il decreto era effettivo da metà anno, e questo era il modo + immediato per fronteggiare questo adempimento. Poi ho proseguito così. Ma è giusto quanto scritto da Look. Da anno nuovo in poi farò anch'io doppia annotazione per evitare di complicarmi la vita con la fatturazione elettronica. A ben vedere poi concordo con Lookaloopy , essendo una fatturazione mensile , sbattersi per tutto l'ambaradan io di certo non lo farei .... su una fatturazione annuale visti quanto esiguo è l'importo non lo farei pure , ed il discorso dell'inerenza ci sta tutto.. |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 17:15
Fatto account privato, in promozione ad € 10,15 fino al 16/11 ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |