RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio tavoletta grafica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio tavoletta grafica





avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 22:43

Ciao a tutti,

mi sono deciso a comprare una tavoletta grafica da usare con photoshop per sviluppare le mie foto, budget sotto i 100 euro dal momento che non so come mi ci troverò.
Dopo essermi informato un po' sono indirizzato verso una WACOM Intous Small che si trova sui 70 euro.
Il mio dubbio è la dimensione dell'area attiva, la small è circa un A5 (9.5x15cm); è ottimale per il fotoritocco con photoshop oppure è un po piccola?
Premetto che non ho necessità di portabilità (rimarrà sulla scrivania di casa) però anche con il mouse sono abituato a non fare movimenti tanto lunghi.

Invece riguardo al modello, ho visto che ci sono anche alternative HUION H640P (dimensioni simili) oppure H610 Pro e 1060 Plus che sono più grandi e sulla carta hanno caratteristiche anche migliori della WACOM; però sulle HUION leggo qualche parere negativo soprattutto usate con photoshop.

Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio in attesa del black friday! MrGreen

Ciao.

Michele

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 22:23

Intanto oggi la Intous è salita di 8 euro sull'amazzone...sarà perche c'è la giornata col buono sconto da 10! Cool

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 20:17

La Hunion H640P è in offerta lampo a 40€ ancora per 33 minuti...ci sto facendo più di un pensierino...a quel prezzo...

Edit: l'ho presa...speriamo bene, sulla carta mi sembra ottima, ho letto solamente che serve maggior pressione sulla penna rispetto alla WACOM, vedrò come mi trovo

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2019 ore 22:23

Ciao, visto che la mia buona vecchia Wacom Bamboo pen&touch non è più compatibile con i nuovi OSx (e io ho installato Mojave), ho appena ordinato anche io una Huion h640p (usato come nuovo da Amazon Warehouse 41€)...
Per curiosità, come ti sei trovato con questa tavoletta?

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2019 ore 22:46

La sto usando da qualche mese, non ho nessun termine di paragone con le Wacom ma per le mie esigenze sono abbastanza soddisfatto. Non al 100% perchè l'unica cosa che non sono riuscito a fare è assegnare al tasto sulla penna (o a qualsiasi altro) la combinazione per variare la grandezza del pennello (ALT+tasto destro del mouse); nelle impostazioni c'è questa possibilità ma poi non mi funziona.
Per il resto è ok, i 6 tasti sulla tavoletta sono comodissimi.

Ciao.

Michele

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 15:24

la combinazione per variare la grandezza del pennello (ALT+tasto destro del mouse)

Urca... è proprio una delle funzionalità di base che cerco e che ho settato sulla mia Wacom (oltre a X per switchare i colori e la combinazione per selezionare il punto sorgente per timbro clone e simili... ) Triste

Hai già provato ad aggiornare i drivers?

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 21:36

Infatti è un po' una scocciatura, ho gli ultimi drivers ma niente...
Ho ovviato impostando sul bottone della penna il "tasto destro del mouse" e su un bottone della tavoletta "ATL"; quindi prima di premere il tasto sulla penna e regolare il pennello, devo premere il tastino sulla tavoletta, alla fine basta un po' di pratica.
Ho notato che non prende le impostazioni che prevedono un tasto funzione + un tasto del mouse, non so perché; se per caso la compri e riesci ad impostare questa funzione fammi sapere!

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 22:47

L'ho già presa... dovrebbe arrivarmi domani. Domani sera la provo subito.... in realtà sul desktop windows 10 continuerò ad usare la Wacom, questa mi serve sul MacBook pro, ma ovviamente farò le prove su entrambi i s.o. e ti faccio sapere...
Io alla fine la tavoletta la uso molto poco quindi mi seccherebbe dover prendere qualcosa di più costoso per questo problema (che come dici te è una cosa aggirabile, ma comunque fastidiosa).

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 23:01

Se la usi col Mac non dovresti avere problemi perchè mi sembra che la combinazione di tasti per la dimensione del pennello non preveda il tasto del mouse come sul PC; fammi sapere!
Grazie.

Ciao.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 15:45

Ciao, la tavoletta mi è arrivata stamani e in pausa pranzo ci ho trafficato un po' sul notebook al lavoro (tanto ho Photoshop CC installato anche li...).
Purtroppo non posso che confermare il problema che mi segnali, e a quanto pare l'unico workaround è stato quello da te suggerito (Hotkey "Alt" + click destro da tasto sulla penna), ma lo trovo molto scomodo per come impugno la penna io.

Ho provato ad eseguire il programma di configurazione Huion come Amministratore, ho provato a disattivare Windows Ink... ma nulla.
Alla fine ho deciso di scrivere direttamente una bella email alla Huion spiegando il problema...

Ci ho giocato 10 minuti in croce, ma, tolto il fastidioso problema di cui sopra e la necessità di applicare una leggera pressione "extra" rispetto alla mia vecchia wacom bamboo, devo dire che 40 euro non si può chiedere di meglio (anche la penna, rispetto alla mia wacom ormai obsoleta, è molto più comoda e confortevole da impugnare).

Appena riesco proverò a lavorarci un po' più intensamente a casa e vediamo se posso confermare il giudizio positivo (rimanendo sempre nel concetto che la tavoletta la uso poco e solo per operazioni più particolari, quindi non è uno strumento fondamentale per il mio workflow)
Ti faccio sapere se mi dovessero rispondere dalla Cina con furore... MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 17:39

Grazie Leo, confermo tutte le tue positive impressioni, peccato per quel problema di configurazione.
Avevo anche pensato di cambiare all'interno di photoshop la combinazione ALT+tasto destro e impostare per la stessa funzione un'altra combinazione che non utilizzasse il mouse (com'è per i Mac mi sembra ctrl+option) così da poterlo facilmente richiamare nella configurazione del tasto della penna però non sono riuscito a cambiare le impostazioni di quella scorciatoia in PS; forse bisogna andare direttamente nei file di configurazione però non so come.
Se ti rispondono fammi sapere!

Ciao.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 22:07

Michele, vuoi ridere? Anche su Mac (Mojave) fa uguale, se non peggio. Si può provare ad emulare la combo "Atl+Ctrl+click DX", ma non funziona bene (compare il cursore rosso ma da di matto e si alterna ogni mezzo secondo alla maschera con le preferenze del pennello). Quindi anche in questo caso, occorre impostare l'hotkey come "Alt+Ctrl" e contestualmente premere il tasto destro sulla penna... quindi comunque mal gestibile (oltre tutto è anche poco graduale la variazione di dimensione o durezza del pennello). Un vero peccato....
Aspetto che mi rispondano dalla Huion poi valuterò se rendere l'articolo o meno....

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 23:01

Veramente un peccato questo bug...per il resto a me sembra funzionare bene, non ho il confronto con Wacom ma per quello che costa io sono soddisfatto.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 9:52

Ecco la risposta da Huion:

Thanks for your contact.
We are sorry to hear that, please be assured that we will try our best to help you.

Kindly note that you can't set"Alt" and "Mouse Right Button" to an express key on the tablet at the same time to make it work in V14 driver. So to make the function you want to realize, please follow the methods as below.
1)You can set"Alt" to one of the express keys and "Mouse Right button" to one of pen buttons in V14 driver to make it work.
2)If you don't like to separate the 2 keys, you can download the V13 driver(V13.15.35) via www.huion.com/download/type-1/?Keyword=640 to make them assigned to one express key on the tablet in the driver and press"ok" or "apply" to make it work at the same time.

Hope it's helpful to you. Also, we all struggle to improve the V14 driver to make it support this function in the further.

If you have any further question, please don't hesitate to contact us again.



In pratica nei driver V13 c'era la possibilità di utilizzare Alt+RightButton insieme in un unico tasto funzione, mentre nella V14 non funziona più... ma lavoreranno per rendere nuovamente disponibile la funzione anche sul nuovo driver... mah

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 15:19

Quindi appena riesco proverò ad installare i vecchi driver V13 e vedrò se è tutto ok, in attesa di un aggiornamento dei V14 (aspetta e spera!).
Grazie mille!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me